Home Senza categoria Zampata fugace del Generale Inverno sulle regioni centro meridionali

Zampata fugace del Generale Inverno sulle regioni centro meridionali

by Andrea Gheller

Fabio Fioramonti

Buongiorno e buon Venerdì,

Questa è una giornata “d’attesa” per gli abitanti del medio versante Adriatico e Sud Italia, attesa per un ritorno di condizioni atmosferiche di chiaro stampo invernale.

Un nocciolo di aria molto fredda di origine artico continentale sta per far “breccia” su questa parte d’Italia, esso specie nella giornata di domani avrà già “investito” le regioni esposte quali:parte meridionale delle Marche, Abruzzo,Molise,Puglia, per poi evolvere in maniera molto rapida verso le restanti regioni meridionali.

A livello precipitativo sarà abbastanza debole come intensità, poiché accompagnato da ventilazione sostenuta di Bora e Grecale, esso evolverà in maniera decisa senza caricarsi di umidità nel momento in cui transiterà sul Mar Adriatico, precipitazioni che risulteranno a carattere sparso premiando con accumuli nevosi le località adiacenti al settore appenninico centro meridionale, le quali beneficeranno di precipitazioni per effetto staü (sbarramento orografico).

Il calo termico sarà notevole su queste regioni, poiché l’avvenzione fredda sarà accompagnata da isoterme negative -8 al piano isobarico 850hpa(1495mt), e la sensazione di freddo sarà avvertità in maniera pungente data la ventilazione di Bora e Grecale che soffieranno a regime di burrasca sul mar Adriatico.

Un ribasso della colonnina di mercurio sarà avvertito anche nel resto d’Italia seppur in maniera meno notevole rispetto alle regioni sopracitate. 

Zampata di aria fredda che testimonia il fatto che siamo ancora in Inverno, e sottolinea chiaramente che la stagione invernale in Italia è caratterizzata da EPISODI, brevi e di intensità variabile.

In allegato:


Dinamica proposta dal modello inglese #Ecmwf per la giornata in questione.


Temperatura al piano isobarico 850hpa
Precipitazioni nevose attese nell’arco di 24h secondo il modello #Moloch su base #Gfs, dove tengo a mettere in risalto lo staü precipitativo in prossimità dell’Appennino centro-meridionale


#HaveANiceWeekEndToAll

Fabio Fioramonti

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: