Home Previsioni ed analisiCentro Italia Week-end variabile e molto freddo sul Centro Italia

Week-end variabile e molto freddo sul Centro Italia

by Valerio Mallone

Week-end variabile e molto freddo sul centro Italia

Buonasera! Si prevede un nuovo week-end variabile e molto freddo sul centro Italia, dopo le abbondanti nevicate sul lato adriatico dell’Appennino, terminate mercoledì. Un avvio di primavera meteorologica decisamente invernale, con le temperature che sono rimaste sotto la media su tutto il territorio. 

Già in queste ore sta affluendo aria più fredda sul nostro territorio, a partire dalle regioni adriatiche; sono previsti picchi di -6°C a 850hPa (circa 1400m in questo caso). Quest’aria fredda sarà accompagnata anche da qualche locale precipitazioni, nevosa fino a quote molto basse. 

Fonte: meteociel (modello icon)

Week-end variabile; analisi nel dettaglio:

Sabato 05/03: persistono precipitazioni di debole intensità su gran parte di Abruzzo e Molise, con quota neve in graduale calo fin verso i 300/400m al primo mattino. Migliora sul Lazio, con nubi più invadenti solo sulla Ciociaria e sulle zone di confine. Su Abruzzo, Marche e Molise fenomeni possibili anche nel corso della mattinata, fino alla sera, soprattutto a ridosso dei rilievi, con fiocchi fin verso i 200m di quota, in particolare dove le precipitazioni saranno più persistenti. Nel pomeriggio possibile qualche rovescio anche sul basso Lazio, con quota neve tra 600 e 800m, mentre sul nord dell’Umbria, con neve fino a 200/300m. 

Sul resto delle zone non citate precedentemente, non si dovrebbero presentare fenomeni, ed il cielo dovrebbe risultare per tutta la giornata sereno o poco nuvoloso. 

Domenica 06/03: temporaneo miglioramento al mattino, con qualche debole precipitazione presente solo sulle Marche, nevosa fino al piano; altrove sereno o poco nuvoloso. Dalla tarda mattinata/primo pomeriggio, aumento della nuvolosità, soprattutto a sviluppo verticale, con rovesci sparsi su Abruzzo, Molise, basso Lazio e Umbria interna. Dove si presenteranno, i fenomeni saranno veloci e poco persistenti, eccetto a ridosso dei rilievi appenninici, dove le nevicate potrebbero persistere di più. Quota neve tra 200/400m sul versante adriatico e sull’Umbria, 400/500m sul basso Lazio, in calo ovunque dalla sera dove persisteranno le precipitazioni, localmente fino al piano. 

Fonte: meteociel (modello gfs)

Per quanto riguarda i giorni a seguire, l’affidabilità previsionale è bassissima, ma le temperature rimarranno molto basse e potrebbero subire anche un ulteriore calo. Cercherò di scrivere un nuovo aggiornamento della situazione domenica, per capire come inizierà la prossima settimana, che potrebbe presentare delle sorprese nevose su diverse zone… 

Buona serata. 

Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui di seguito: Previsioni Centro Italia.

Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: