Week-end stabile sul Centro Italia, poi calo termico
Buonasera! Sarà un week-end stabile sul Centro Italia, in attesa di un calo termico lunedì. È infatti ormai giunto al termine il periodo instabile che abbiamo attraversato nei giorni scorsi, con la tanto attesa neve su diverse zone del Centro Italia e perfino su Roma (come avevamo annunciato: https://www.naturalmeteo.it/neve-a-bassa-quota-su-lazio-e-abruzzo-fiocchi-anche-su-roma/).
Siamo ora ostaggio di un solido corpo anticiclonico, che sta portando e porterà tempo stabile e soleggiato, con temperature diffusamente al di sopra della media, destinate però a calare nei prossimi giorni.

Fonte: meteociel (modello gfs)
Analisi nel dettaglio:
Sabato 15/01: la giornata sarà caratterizzata su tutto il territorio da cielo sereno, con possibile sviluppo di nebbie sulle zone pianeggianti interne delle regioni Tirreniche e lungo il litorale Livornese e Pisano, in possibile estensione la sera lungo la valle dell’Arno e sul lucchese. Temperature in generale aumento.
Domenica 16/01: ancora stabile, ma con nebbie e nubi basse più invadenti sulla Toscana interna, anche persistenti durante la giornata, mentre meno persistenti su zone pianeggianti di Umbria e Lazio. Soleggiato altrove. Temperature in lieve calo, più marcato nei valori massimi sulle zone dove persisterà la nebbia.
Lunedì 17/01: lieve indebolimento dell’alta pressione, con annuvolamenti anche consistenti lungo le regioni Adriatiche, senza escludere, soprattutto sulle aree costiere, deboli precipitazioni. Sulle regioni Tirreniche cieli sereni o poco nuvolosi, con ancora nebbie sulle zone interne, soprattutto al mattino, in diradamento nelle ore di punta. Temperature in netto calo su tutto il territorio, in particolare sulle regioni Adriatiche.
Anche per i giorni seguenti non si notano grandi cambiamenti, almeno fin dove si può arrivare con una carta senza rischiare stravolgimenti.
Vedremo nel prossimo aggiornamento se qualcosa sarà cambiato… buon fine settimana!
Valerio Mallone
Veniteci a trovare sul nostro canale Youtube; iscrivetevi ed attivate la campanella.