Week-end stabile e poi locale instabilità sul centro
Buon pomeriggio. L’aria più fresca ha finalmente fatto ingresso su tutto il territorio, gradualmente sul versante adriatico, con più impetuosità su quello tirrenico. Forti temporali hanno dato un po’ di acqua a quasi tutto il territorio (ad eccezione della Sardegna) in modo abbastanza diffuso, soprattutto su Umbria e Lazio, dove i fenomeni sono risultati molto intensi. Il tempo comunque è già decisamente migliorato e andiamo verso un week-end stabile e soleggiato.
L’anticiclone africano andrà a prendere nuovamente piede sul Mediterraneo nei prossimi giorni, ma almeno fino ad inizio della prossima settimana non è previsto grande caldo, come quello avuto recentemente. Le temperature, fin dove è possibile fare una previsione coerente, rimarranno intorno alla media.
All’inizio della prossima settimana poi, tenderà ad aumentare un po’ l’instabilità sulle zone interne, con possibilità di qualche locale pioggia. Non sono però previsti fenomeni diffusi; si tratterà prevalentemente di instabilità pomeridiana dalla quale si escludono le coste e le zone lontane da rilievi.
Nel dettaglio:
Sabato 09/07: giornata stabile e soleggiata. Quasi ovunque sereno o poco nuvoloso, con qualche locale addensamento sul versante adriatico e nelle ore pomeridiane sulle zone interne. Tramontana/grecale in attenuazione ma ancora moderato su alto Lazio e Umbria.
Temperature stazionarie sulle regioni peninsulari, con massime quasi ovunque inferiori a +26/27°C sulle regioni adriatiche; in lieve aumento sulla Sardegna, con qualche picco di +35°C.
Domenica 10/07: stabile e soleggiato. Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento pomeridiano sulle zone interne, in particolare adiacenti all’Appennino. Non sono previsti fenomeni.
Temperature in lieve aumento, con massime fino a +34/35°C sulla Toscana.
Lunedì 11/07: sereno o poco nuvoloso ovunque nella prima metà della giornata. Addensamenti anche consistenti nel pomeriggio sulle zone interne, soprattutto a ridosso dell’Appennino, con locali rovesci o temporali, soprattutto sull’Abruzzo. Fenomeni isolati possibili anche sui rilievi sardi.
Temperature stazionarie.
Anche nella giornata di martedì è possibile qualche fenomeno sulle zone interne, ma la situazione diventa più complicata. Per i giorni seguenti è necessario un nuovo aggiornamento, ma non si dovrebbero rilevare grandi cambiamenti nelle condizioni del tempo.
Buona giornata!
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it


FOCUS MALTEMPO Varese, VCO e provincia #6
FOCUS MALTEMPO Varese, VCO e provincia #6 Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale con le


Caldo feroce al Sud in ritirata da venerdì
Il Sud Italia sta vivendo una delle fiammate africane più intense dell’estate, che raggiungerà


Breve fase di intensa instabilità sul centro
Breve fase di intensa instabilità sul centro Buon pomeriggio, in previsione per i prossimi


FOCUS TEMPORALI Varese, VCO e provincia #5
FOCUS Varese, VCO e provincia #5 Rischio forti temporali Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale


Temporali in arrivo al Nord
Temporali in arrivo al Nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le


Sabato instabile e Ferragosto incerto sul centro
Sabato instabile e Ferragosto incerto sul centro Buon pomeriggio. Negli ultimi giorni la monotonia