Home Senza categoria Verso una nuova fase atmosferica di “stallo”!

Verso una nuova fase atmosferica di “stallo”!

by Andrea Gheller

Fabio Fioramonti
Buongiorno e buon Lunedì, dopo una aver trascorso una Domenica stile “british” sul comparto di Nord Ovest, nuvolosità e precipitazioni dovute per lo più al richiamo di ventilazione dai quadranti meridionali(che seppur temperati sono carichi di umidità)”attratte”da un nucleo di aria fredda in procinto di valicare le Alpi proprio in queste ore, sostenuto da ventilazione di #favonio .
Nella notte appena trascorsa si è avuta la fase clou del modesto fronte perturbato che ha condizionato l’ultima Domenica invernale sul Belpaese, sulle pianure adiacenti al settore alpino si sono avute precipitazioni anche di tipo convettivo sottoforma di #rovesci di pioggia tipici del periodo primaverile e nevicate relegate a quote di alta montagna con limite posto a 1800/1900mt(limite in abbassamento a fine episodio perturbato), il tutto in maniera non organizzata e di intensità tra il debole/moderato prediligendo le zone di “Alta pianura”
Nelle prossime ore come accennato si assisterà ad un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche dettate da una rotazione del vento da Nord #favonio, dovuto al transito della perturbazione a carattere freddo che valicherà l’arco alpino, impattando contro questo, causerà appunto venti di ricaduta verso la Val Padana centro occidentale.
Non appena la ventilazione cesserà assisteremo nelle giornate seguenti ad una flessione dei valori della temperatura specie nei valori minimi, tant’è vero che nella giornata di #Mercoledì potremo registrare temperature minime che localmente potranno attestarsi sotto lo zero nella notte e primo mattino, con gelate localizzate nelle località più riparate dal vento, temperature massime che subiranno una flessione anch’esse avvicinandosi a quelle che sono le medie del periodo e per lo più comprese tra 13/16 gradi nonostante l’ampio soleggiamento atteso nelle ore diurne.
Nei giorni seguenti #Giovedi e #Venerdi avremo un ripristino di condizioni anticicloniche di matrice azzorriana, la quale apporterà una nuova situazione di “stallo” atmosferica, con giornate soleggiate e temperatura in nuova ripresa.
Supposizione valida per le regioni di Nord Ovest.
In allegato :
Fig 1,2 Emissione modellistica del modello americano #Gfs sulla dinamica di evoluzione attesa per la giornata odierna
Fig 3 Anomalia termica negativa al piano isobarico 850hpa attesa per la giornata di Martedì nella quale avremo un cospicuo abbassamento delle temperature anche alle basse quote.
Fig 4 Spaghi meteo illustrati relativi alla verticale del piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca)

HaveANiceWeekToAll

FF


Fig. 1

Fig. 2


Fig. 3


Fig. 4

HaveANiceWeekToAll

Fabio Fioramonti

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: