Fabio Fioramonti,
Buongiorno e buon Mercoledì, smaltita l’ultima avvenzione di aria fredda di questi ultimi giorni, per le regioni del Nord Italia si va verso un periodo più stabile e soleggiato; Il tutto grazie ad un rinforzo del campo barico coadiuvato ad una nuova graduale espansione del promontorio anticiclonico afro-mediterraneo a partire dai settori occidentali della penisola, la fase dinamica a carattere freddo si risolverà entro Sabato 4 sull’intero territorio nazionale.
Nel dettaglio: Nella prima parte della giornata odierna ultime nubi residue sulle regioni di NW con associati fenomeni a livello sporadico sul settore ossolano/bassa Valle D’Aosta, nuvolosità che tenderà a dissolversi nel corso della giornata lasciando spazio ad ampie schiarite nel pomeriggio; Rovesci e brevi nevicate fino a quote molto basse invece tenderanno a coinvolgere le regioni del Medio Adriatico e Sud Italia con ventilazione sostenuta dai quadranti Nord Orientali e mari molto mossi.
L’espansione dell’anticiclone afro-Mediterraneo si concretizzerà a partire dalla giornata Giovedì, quando l’ampio soleggiamento associato ad un graduale rialzo termico avranno guadagnato gran parte delle regioni centro-settentrionali relegando gli ultimi fenomeni piovosi anche localmente a sfondo temporalesco sulla Sicilia e settore Jonico, questa dinamica sarà il preludio di un’affermazione in sede mediterranea nei giorni a venire della figura barica di stabilità atmosferica, la quale tenderà a fare evolvere l’aria fredda responsabile del maltempo di queste ore verso la penisola ellenica (Grecia).
Entro la giornata di Domenica 5 Aprile avremo condizioni di bel tempo praticamente da Nord a Sud ed avvertiremo la componente di aria calda subtropicale che alimenta l’anticiclone, di fatto i valori termici torneranno di qualche grado sopra la media del periodo specie sulle regioni settentrionali con valori massimi che si attesteranno vicino ai 20 gradi, la fase di bel tempo che ci attende molto probabilmente ci accompagnerà sino alla Domenica di Pasqua, e date le condizioni atmosferiche che ci invoglieranno a trascorrere ore all’aperto il consiglio che vogliamo suggerirvi resta sempre questo: Non fatevi invogliare dal tempo ma restate a casa il più possibile almeno fino a quando questa pandemia non allenterà la sua morsa su di noi, quando questo avverrà ci sarà consentito di godere delle belle giornate di sole pur mantenendo le distanze dai luoghi affollati, ma ora più che mai dobbiamo collaborare tutti insieme per fermare la diffusione di questo dannato virus che ci impedisce di apprezzare anche una semplice giornata di sole o un via vai di nuvole.
In allegato:
Img 1 Sinottica che mostra condizioni di instabilità atmosferica che tenderanno a concentrarsi sul meridione.
Img 2 Espansione in sede mediterranea del promontorio anticiclonico afro-mediterraneo che consentirà un ripristino di condizioni meteo stabili e soleggiate su tutta la penisola entro Domenica.
Img3 Spaghi meteo illustrati su media previsionale Ensemble relativi al piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca).
Siate Forti 💪🏻



FF