Home Previsioni ed analisiNord Italia Veloce passaggio piovoso domenica al nord

Veloce passaggio piovoso domenica al nord

by Simone Mura

Veloce passaggio piovoso domenica al nord

Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Fino a sabato proseguirà la fase decisamente mite che sta interessando il settentrione, seppur con un debole passaggio perturbato nella giornata di domani che interesserà prevalentemente Alpi e Prealpi; nel corso di domenica, invece, un veloce transito instabile attraverserà il nord, mostrandosi più attivo su Liguria di levante e regioni nord-orientali.

Passiamo subito alle previsioni:

– VENERDI’ 24: già dal mattino aumenterà la nuvolosità su zone alpine, prealpine e pedemontane, oltre che sulla Liguria; sulle zone pianeggianti, invece, saranno presenti frequenti aperture, soprattutto sulle basse pianure e sull’Emilia-Romagna. Deboli precipitazioni potranno interessare Alpi e Prealpi e, localmente, le zone pedemontane di tutte le regioni alpine nel corso del pomeriggio. Il vento si disporrà da sud sui mari, di intensità moderata, e potrà raggiungere anche alessandrino e pavese. Le temperature saranno stazionarie in pianura, mentre risulteranno in diminuzione nei valori massimi altrove.

Veloce transito perturbato domenica al nord

– SABATO 25: le schiarite avanzeranno su tutti i settori, ad eccezione dei rilievi alpini di confine laddove annuvolamenti potranno portare residue nevicate; i venti saranno in generale deboli, con temperature in nuovo aumento.

– DOMENICA 26: già dal mattino aumenterà nuovamente la nuvolosità, da ovest verso est; da metà giornata potranno verificarsi precipitazioni dapprima su Liguria centro-occidentale e ovest Lombardia, in veloce spostamento verso est; fra pomeriggio e sera le piogge si sposteranno, intensificandosi, dapprima su Liguria di levante, Emilia occidentale e Lombardia orientale, per poi estendersi ad Emilia centro-orientale e regioni di nord-est. Saranno possibili locali rovesci e, occasionalmente, faranno la loro comparsa anche i primi temporali stagionali. La quota neve si attesterà in generale intorno ai 1.500-1.700 metri. I venti si disporranno da sud-ovest sul Ligure e da sud-est sull’alto Adriatico. Temperature in diminuzione.

Per ora è tutto, vi auguro un buon fine settimana.

Condividi l’articolo

Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia

I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills

Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-

Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: