Home Previsioni ed analisiCentro Italia Un po’ di instabilità sul centro

Un po’ di instabilità sul centro

by Valerio Mallone
Previsioni meteo centro Italia

Un po’ di instabilità sul centro

Buonasera! L’anticiclone che ci sta regalando giornate soleggiate è in indebolimento, e nel corso del week-end avremo un po’ di instabilità sul centro, con la conseguente formazione di rovesci e temporali pomeridiani su molte zone, tipici della primavera. Non avremo fenomeni diffusi, ma solamente temporali sparsi, seppur intensi.

Previsioni meteo centro Italia
Fonte: meteociel (modello gfs)

Questi fenomeni non dovrebbero interessare la giornata di sabato, che rispetto alle seguenti dovrebbe vedere maggiore stabilità. 

Anche se non di molto, scenderanno anche le temperature, soprattutto sulle regioni tirreniche, con massime che sulle zone interne pianeggianti potrebbero però superare ancora i +20 gradi. 

Un po' di instabilità; analisi nel dettaglio:

Sabato 30/04: soleggiato, con addensamenti nel pomeriggio e in serata, soprattutto a ridosso dei rilievi. Le nubi saranno esclusivamente a sviluppo verticale e si presenteranno a tratti compatte, soprattutto sul Lazio. La possibilità di fenomeni è praticamente nulla, ad eccezione della Toscana nord-occidentale, dove in serata si prevede un aumento delle nubi non legato all’instabilità pomeridiana, con qualche debole ed isolato fenomeno associato.  

Massime diffusamente superiori ai +20/22 gradi sulle zone tirreniche, ma in lieve calo rispetto ai giorni precedenti, più basse e solo localmente superiori ai +20 gradi sulle regioni adriatiche. 

Domenica 01/05: nuvolosità variabile su tutto il territorio, a tratti anche molto intensa, con associate nel pomeriggio precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale su Toscana, Umbria, interno abruzzese e marchigiano; qualche fenomeno non si esclude però su alto Lazio e zone appenniniche di confine, Sardegna orientale e appennino molisano. Si potrebbero presentare in modo isolato anche precipitazioni di forte intensità, con qualche grandinata. 

Temperature in deciso calo soprattutto su Toscana e Umbria, con massime difficilmente superiori ai +20 gradi. 

Lunedì 02/05: al mattino sereno o poco nuvoloso sulle regioni tirreniche; più nubi sulle regioni adriatiche. Dalla tarda mattinata spiccata instabilità su tutte le regioni peninsulari, con molte nubi a sviluppo verticale, in graduale evoluzione. Forti temporali dal primo pomeriggio su Lazio centro-meridionale, Abruzzo e Marche (dove però le precipitazioni non saranno esclusivamente di origine convettiva), con associate precipitazioni molto intense, soprattutto a ridosso dell’Appennino, anti Appennino Laziale e Castelli Romani. Qualche fenomeno anche sulle altre regioni, ma più isolato e debole. Sulla Sardegna meno instabile. 

Temperature stazionarie o in lieve calo. 

Buona serata! 

Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: