Home Previsioni ed analisi UN GAVETTONE NORDATLANTICO CHE METTERÀ KO TUTTI GLI ENTUSIASMI ANTICICLONICI IN SEDE MEDITERRANEA ⚡️

UN GAVETTONE NORDATLANTICO CHE METTERÀ KO TUTTI GLI ENTUSIASMI ANTICICLONICI IN SEDE MEDITERRANEA ⚡️

by Fabio Fioramonti


Fabio Fioramonti


Buon Martedì, nella giornata di ieri vi abbiamo annunciato una “bozza previsionale” riguardo al passaggio perturbato atteso tra Venerdì e Domenica a partire dalle regioni centrosettentrionali, oggi a riguardo abbiamo ulteriori conferme, ed arriverà la pioggia quella vera! (https://www.naturalmeteo.it/in-attesa-della-burrasca-di-fine-agosto/).
La configurazione atmosferica attesa se non avessimo un calendario a portata di mano, per chi la illustra si troverebbe facilmente invogliato a raccontare una dinamica atmosferica squisitamente di tipo autunnale; una vasta saccatura d’origine Nordatlantica affonderà dulla penisola iberica mentre sulla nostra penisola si assisterebbe ad un flusso di correnti umide e temperate di richiamo molto intenso, in grado di apportare quantitavi di pioggia ingenti specie a ridosso dell’arco prealpino centro occidentale. Tralasciando la giornata di Mercoledì e Giovedì, ove si assisterà ad un temporaneo rinforzo del campo barico ed atmosfera stabile e ben soleggiata su gran parte del territorio, dal primo pomeriggio di Venerdì si osserverà un rapido incremento della nuvolosità cumuliforme a partire dai rilievi alpini in successiva evoluzione verso i settori di pianura di Nord Ovest. Le precipitazioni attese nella fascia oraria compresa tra le 17 della giornata suddetta e le prime ore di Sabato saranno prevalentemente a carattere di rovesci e temporali anche localmente molto intensi sulle località poste a Nord del fiume Po, da metà giornata di Sabato avremo un ulteriore rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali che tenderà a disporsi da Sud-Sud Est (Ostro-Scirocco), la quale consentirà lo sviluppo di piogge distribuite in maniera più omogenea su Piemonte, Lombardia, bassa Valle D’Aosta, Emilia-Romagna, TrentinoAA, FriuliVG; da prestare attenzione agli accumuli pluviometrici attesi entro fine giornata a ridosso del settore prealpino piemontese e lombardo (img 2), qui avremo una maggior insistenza delle precipitazioni poiché queste zone beneficeranno dell’esaltazione precipitativa per effetto Staü orografico (sbarramento dei rilievi nei confronti della ventilazione proveniente da Sud-Sud Est). Gli accumuli stimati in cartina 1 sono puramente indicativi al momento, ma la dinamica atmosferica attesa ci lascia presagire una concentrazione ed insistenza delle piogge sul Verbano, Biellese, Novarese, Varesotto, Comasco, Lecchese, Sondrio, alto Milanese e settore Brianza.
La tendenza per la giornata di Domenica vedrebbe un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalle regioni di Nord Ovest, favorita dalla rotazione della ventilazione dai quadranti settentrionali (favonio) e calo termico accentuato (valori sotto la media del periodo), con successiva evoluzione del sistema perturbato verso le restanti regioni del Centro Sud
In allegato: Mappa relativa agli accumuli pluviometrici (indicativa) attesi entro la serata di Sabato elaborata su base previsionale #Ecmwf
Fig 2 : Dinamica perturbata attesa ed illustrata elaborata dal modello inglese #Ecmwf

fig. 1
fig. 2

Related Posts

4 comments

Claudia 25 Agosto 2020 - 14:47

spiega la meteorologia con una semplicità fantastica, per me che sono profana riesco a comprendere quasi tutto. Questo ragazzo farà strada!

Reply
Cino di NaturalMeteo 25 Agosto 2020 - 22:42

Grazie Claudia, siamo contenti che apprezza il nostro impegno.

Reply
m 26 Agosto 2020 - 13:20

sì concordo,anch’io da quando seguo la loro pagina inizio a capire come avvengono piogge,temporali e nevicate,ma soprattutto mi piacciono i post legati alle grandinate e trombe d’aria. il ragazzo che scrive le previsioni oltre che bravo è anche carinissimo! <3

Reply
Cino di NaturalMeteo 20 Ottobre 2020 - 20:01

Grazie 🙂

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: