Home Previsioni ed analisi Ulteriore incremento dell’instabilità pomeridiana al sud Italia.

Ulteriore incremento dell’instabilità pomeridiana al sud Italia.

by Andrea Gheller

Ulteriore incremento dell'instabilità pomeridiana al sud Italia.

Fonte Meteociel

L’Italia continua a essere interessata da geopotenziali bassi ed associati ad aria fredda in quota. Questo a causa di un persistente campo di alta pressione presente a ridosso delle isole Britanniche. La presenza di aria piuttosto fredda in quota, a causa dell’irraggiamento solare particolarmente intenso in questo periodo dell’anno, provoca la formazione di violenti temporali termoconvettivi, talvolta associati a grandinate. Dalla giornata di domani è atteso un ulteriore incremento di tali fenomeni specie su Sicilia e Calabria. Temperature di poco al di sotto della media del periodo.

Martedì’ 30 Maggio 2023: Al mattino qualche velatura in transito sulla Sicilia, specie in quella meridionale. Cieli sereni o poco nuvolosi nelle altre regioni. Da metà giornata aumento della nuvolosità nelle zone interne con rovesci e temporali. Qualche sconfinamento dei fenomeni sarà possibile sulla costa tirrenica della Sicilia, in un contesto di correnti in quota meridionali. Migliora ovunque in serata. Temperature massime comprese tra 21 e 25 gradi.

Venti deboli di direzione variabile.

Fonte Meteociel

Mercoledì 31 Maggio 2023: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi. Progressivo aumento della nuvolosità con rovesci e temporali specie nelle aree interne. In Sicilia fenomeni temporaleschi che interesseranno in particolare l’interno palermitano e le aree tra agrigentino orientale e nisseno, a causa di una possibile convergenza di venti al suolo tra levante e libeccio in quest’ultima area. Possibili sconfinamenti sulla costa tirrenica della regione. Migliora ovunque in serata. Temperature senza notevoli variazioni

Venti deboli di direzione variabile

Giovedì 1 Giugno 2023: Al primo mattino qualche pioggia potrà bagnare le coste ioniche di Calabria e Sicilia. Aumento della nuvolosità nel corso della mattinata con fenomeni temporaleschi nelle zone interne delle nostre regioni. Migliora in serata. Temperature stazionarie.

Venti deboli di direzione variabile.

Condividi l’articolo

Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia

I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills

Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-

Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: