Home Previsioni ed analisiNord Italia TUTTA LA NEVE ATTESA A QUOTE BASSE A PARTIRE DALLA MATTINATA DI VENERDÌ SULLE REGIONI DEL NORD ITALIA ❄️

TUTTA LA NEVE ATTESA A QUOTE BASSE A PARTIRE DALLA MATTINATA DI VENERDÌ SULLE REGIONI DEL NORD ITALIA ❄️

by Fabio Fioramonti


Fabio Fioramonti
Buongiorno e buon Giovedì, come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, l’inverno meteorologico sta esordendo forse come non accadeva da decenni. Le nevicate che si sono susseguite nella giornata di ieri su varie regioni settentrionali non sono che l’antipasto di ciò che avverrà a partire dalla giornata di Venerdì.

L’aria fredda affluita in queste ore su gran parte delle regioni settentrionali a partire dalla serata odierna andrà ad interagire con una vasta circolazione depressionaria ricolma di aria artico/marittima in discesa sulla Francia, la quale farà breccia sul Mediterraneo occidentale dalla porta del golfo di Carcassone; formando un minimo depressionario all’altezza del golfo di Genova richiamando umide correnti dapprima di Ostro e successivamente di Scirocco proprio sui nostri bacini di mare di Ponente.

La ventilazione di richiamo sarà foriera di umidità, la quale scorrendo al di sopra di uno strato d’aria fredda consolidatosi proprio in queste ore sulla Val padana centro occidentale consentirà nuove nevicate questa volta anche copiose con discreti accumuli anche alle basse quote delle seguenti regioni:
Valle d’Aosta: La neve cadrà abbondantemente sin dalle prime ore del giorno sin sul fondovalle, compresa la città di Aosta con accumuli ingenti entro la serata di Sabato, non sarà utopia registrare oltre i 50cm di neve sul capoluogo.

Piemonte: Sin dalle prime ore di Venerdi neve da debole a moderata fino a bassa quota specie sul settore Centro settentrionale della regione con particolare riferimento a: Verbano Cusio Ossola, Biellese,Novarese, Vercellese con accumuli entro sera di 15/20cm nelle località poste al di sopra dei 300metri di quota sui settori pedemontani, ma con tendenza a rialzo della quota neve che si attesterà al di sopra dei 600metri nella notte su Sabato; dalle ore pomeridiane della giornata presa in esame con il contributo di Scirocco si assisterà ad un maggior coinvolgimento delle province centro meridionali; Cuneo, Asti, Alessandria, Torino; con precipitazioni nevose moderato/forti fin sui settori di pianura compresa Torino città, accumuli notevoli attesi sulla provincia di Cuneo che entro fine evento ( Sabato pomeriggio) ove potrà far registrare oltre i 40cm di neve fresca, accumuli minori 20/25cm nelle località poste al di sopra dei 300 metri di quota delle province suddette.

Liguria: Pioggia sottoforma di rovesci specie sulla riviera di Levante, copiose nevicate con accumuli tra i 30/35 cm entro Sabato mattina sui settori interni a quote comprese tra i 300/500 metri della regione adiacenti al comparto appenninico settentrionale.

Lombardia: Precipitazioni da deboli a moderate sin dalle prime ore di Venerdì dapprima sottoforma di pioggia sui settori di pianura, in concomitanza dell’intensificazione delle precipitazioni entro la tarda mattinata, possibili nevicate specie sulla parte nordoccidentale della regione fino a quote di pianura delle province di: Varese, Como, Lecco ,Bergamo,Monza e Brianza, alto milanese con accumuli variabili tra i 5/8 cm anche sui capoluoghi; accumuli maggiori sui settori pedemontani adiacenti al settore prealpino centro occidentale (Va,Co,Lc) posti al di sopra dei 300metri di quota per lo più compresi tra 20/25 cm di neve entro sera, con tendenza ad innalzamento della quota neve a causa dell’intensificazione del richiamo di Scirocco, attestandola al di sopra dei 700mt di quota; eccenzion fatta per le valli settentrionali più strette ove per omotermia sarà possibile una prosecuzione delle nevicate fino a Sabato mattina con accumuli anche di oltre i 40cm specie sulla provincia di Varese ed ovest comasco. Meno coinvolte dalle nevicate le province poste ad est della regione, come ad esempio Mantova, Cremona, Brescia le quali vedranno per gran parte piogge intense da inizio a fine episodio, quota neve con accumuli posta tra i 500/600 metri.

Emilia Romagna: Possibilità di nevicate sin dalle prime ore del giorno sulle province più occidentali, Parma,Piacenza,Modena con accumuli compresi tra 10/15cm entro la serata di Venerdì, con tendenza a trasformazione in pioggia entro la notte su Sabato. Da prestare particolare attenzione alla possibilità di pioggia congelantesi al suolo (gelicidio) nelle prime ore di Sabato.

TrentinoAA: Precipitazioni nevose dal pomeriggio di Venerdì, inizialmente fino a bassa quota con coinvolgimento della città di Trento, con tendenza a repentino innalzamento della quota neve che si posizionerà tra gli 800/1000mt di quota, con accumuli rilevanti (70/80cm) entro fine evento nelle località poste al di sopra dei 1200mt di quota.

Veneto: Iniziali condizioni di pioggia frammista a neve specie sulle province occidentali, con tendenza a rapido aumento della quota neve oltre gli 800mt di quota entro la serata di Venerdì a causa del rinforzo del vento di Scirocco che potrà causare acqua alta a Venezia nella giornata di Sabato.

Nevicate abbondanti ovviamente riguarderanno tutto il settore alpino, con accumuli che entro Sabato pomeriggio oscilleranno tra i 100/150cm di neve fresca sulle località poste oltre i 1500metri del comparto centro occidentale. A causa dell’innalzamento delle temperature e delle abbondanti nevicate sussiste un elevato rischio valanghe nella giornata di Domenica.

La previsione relativa alle nevicate attese sopra illustrate, vuole essere puramente indicativa in relazione a quote ed accumuli nivometrici espressi; ragion per cui invitiamo i gentili lettori a rispettare le eventuali allerte emanate dagli enti competenti regionali.

Mappa in allegato: Elaborato del modello ad alta risoluzione #Arpege indicativo e relativo alla distribuzione ed agli accumuli nevosi attesi sulle regioni del Nord Italia entro le prime ore di Sabato 5 Dicembre.

HaveANiceThursdayToAll

FF ❄️

Mi raccomando visitate il nostro canale YouTube. Troverete video girati con il drone e video di meteo segnalazione: non dimenticate di iscrivervi al canale, è totalmente gratuita ma così non vi perderete tutti i video che caricheremo in seguito e ci aiutate a crescere.

⬇️⬇️⬇️

https://www.youtube.com/user/esterandrea

⬆️⬆️⬆️

Seguiteci su blog https://www.naturalmeteo.it/

Fb https://www.facebook.com/NaturalMeteo/


Instagram https://www.instagram.com/naturalmeteo/

Related Posts

4 comments

M 3 Dicembre 2020 - 17:01

che previsione dettagliata! splendida direi! in gamba il ragazzo.

Reply
Cino di NaturalMeteo 3 Dicembre 2020 - 18:42

Ciao! grazie mille! Sarai uno di quelli che vedranno la neve domani?

Reply
m 3 Dicembre 2020 - 20:07

il vostro previsore ha inserito la mia zona nelle località in cui potrebbe nevicare, vediamo se ci azzecca, ultimamente per me è una certezza con le sue previsioni.

Reply
Cino di NaturalMeteo 4 Dicembre 2020 - 21:02

Davvero grazie mille. Noi cerchiamo di offrire previsioni il più possibili precise e credibili.
Che dire, continua a seguirci che ne siamo fieri di averti con noi 😉

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: