Home Previsioni ed analisiCentro Italia Torna la neve a bassa quota sul centro

Torna la neve a bassa quota sul centro

by Valerio Mallone
Previsioni meteo centro Italia

Torna la neve a bassa quota sul centro

Buonasera! Torna la neve a bassa quota sul centro Italia… Ci eravamo lasciati nell’ultimo articolo dicendo che nel week-end sarebbe arrivata aria artica molto fredda, la quale facendo ingresso dalla valle del Rodano, avrebbe avvolto il centro Italia, portando di nuovo la neve a cadere fino a quote molto basse. Questa ipotesi è stata ormai confermata, e per l’occasione sono stati pubblicati anche degli articoli di analisi più generali nei giorni scorsi.

Previsioni meteo centro italia
Fonte: meteociel (modello gfs)

Il nucleo di aria estremamente fredda alle alte quote, accompagnato anche da un minimo di bassa pressione sul Mar Ligure, alimenterà numerosi rovesci e temporali, che nella giornata di sabato, potrebbero assumere carattere nevoso fino a quote collinari, soprattutto sulle regioni tirreniche, oltre a portare grandine e graupel anche in pianura. 

Il minimo di pressione domani andrà lentamente a scendere lungo le coste tirreniche, portando precipitazioni bene o male su quasi tutte le zone esposte. 

Previsioni meteo centro Italia
Fonte: meteociel (modello icon)

È comunque una situazione complessa da prevedere, perciò non si potrà entrare molto nel dettaglio con la previsione e particolari situazioni non potranno essere previste con precisione. Il metodo migliore in queste occasioni, è l’osservazione in tempo reale! 

Neve a bassa quota; analisi nel dettaglio:

Sabato 02/04: tempo perturbato su tutto il territorio, con precipitazioni a carattere di rovescio, anche temporalesco, su tutte le regioni, ad eccezione delle coste e prime decine di chilometri di entroterra di Abruzzo e Molise. Le precipitazioni saranno in prevalenza irregolari e nevose –mediamente- dai 400/500m, su quasi tutto il territorio (700/800m sulle Marche). Ovviamente, sotto rovesci intensi e temporali, possibile neve anche molto più in basso delle quote indicate, soprattutto sulle zone interne e a ridosso dei rilievi appenninici. Graupel (o neve tonda), si potrebbe presentare fino al piano, localmente anche con accumuli consistenti. 

Da monitorare maggiormente, in particolare durante la mattinata, la Toscana nord-occidentale le zone interne della Sardegna, dove la persistenza delle precipitazioni, potrebbe portare la neve a cadere fino a quote prossime alla pianura. Maggiore attenzione anche alla Ciociaria, nel basso Lazio, dove la neve potrebbe cadere in modo più diffuso, più in basso delle quote medie indicate, soprattutto verso sera, quando il minimo si sarà spostato più a meridione. Non si esclude del tutto quindi il coinvolgimento della città di Frosinone. 

Le temperature, com’è intuibile, saranno in drastico calo rispetto a oggi (venerdì 01), anche se, sulle coste adriatiche e molisane, si potrebbero superare anche i 15/17 gradi, a causa dell’attivazione di ventilazione meridionale. Un divario enorme tra i due versanti! 

Domenica 03/04: nella notte ancora residue precipitazioni, lungo le coste Toscane e sul Lazio. In generale, ancora marcata instabilità, soprattutto pomeridiana. Rovesci e temporali possibili su tutto il territorio, solo nelle ore pomeridiane, e soprattutto sulle zone interne, con grandine e graupel. Neve da quota variabile, in base all’intensità delle precipitazioni, ma generalmente al di sopra di 600/800m. Temperature in aumento. 

Lunedì 04/04: nuvolosità residua sparsa su tutto il territorio, con sviluppo di nubi cumuliformi dalla tarda mattinata. Qualche piovasco possibile sulle zone interne appenniniche e entroterra Marchigiano. Situazione diversa sulla Sardegna, con nuvolosità stratificata ed estesa, in estensione nelle ore pomeridiane anche al Lazio e al Molise. Temperature in generale aumento.

Ci fermiamo a lunedì con la previsione, sperando possa essere il più precisa possibile. Sarà un week-end molto interessante dal punto di vista meteo; un inizio di aprile decisamente invernale. 

Buona serata e buon fine settimana!  

 

Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: