Torna il maltempo sul centro Italia
Buonasera! Torna il maltempo dopo le festività, che sono trascorse con tempo in prevalenza soleggiato e solo qualche disturbo nella giornata di Pasqua, ma addirittura con meno instabilità del previsto. Questa fase di bel tempo (seppur con temperature sotto la media) sarà interrotta dalla formazione di un vortice depressionario sul Mediterraneo, che nei prossimi giorni porterà condizioni di marcato maltempo in tutte le nostre regioni, con una discreta quantità di pioggia e su alcune zone anche forti venti.
La prima regione interessata sarà la Sardegna, ma da giovedì la nuvolosità intensa e le piogge, prenderanno piede anche sulle altre regioni.
Torna il maltempo; quantitativi di pioggia:
Le cumulate maggiori sono previste sulla Sardegna; su alcune zone, con i temporali (che non distribuiscono uniformemente le precipitazioni), potrebbero registrarsi complessivamente anche piogge superiori ai 50mm. Sulle regioni peninsulari invece le piogge saranno minori.
Viste le differenze nei vari modelli matematici, soprattutto sul territorio sardo, allego anche la carta del modello ecmwf, per una maggiore precisione e per un autonomo confronto.
Previsione nel dettaglio:
Mercoledì 20/04: sulle regioni peninsulari, nuvolosità variabile, prevalentemente a sviluppo verticale, con possibilità di addensamenti, soprattutto nelle ore pomeridiane. Da metà mattinata aumento delle nubi anche sulla Sardegna, con associato qualche piovasco e un aumento considerevole della ventilazione, da est o sudest.
Temperature in calo sulle regioni adriatiche, in aumento su quelle tirreniche, con massime diffusamente superiori ai +20 gradi su Lazio, Toscana e Sardegna.
Giovedì 21/04: peggioramento consistente su tutto il territorio peninsulare, con intensa nuvolosità e piogge, in prevalenza a carattere di rovescio o temporale, possibili per tutta la giornata, in particolare dal pomeriggio. Il maltempo più intenso si presenterà però sulla Sardegna, sulla quale per tutta la giornata sono possibili intensi rovesci e temporali, in particolare sulle aree ad ovest della regione, mentre la parte orientale potrebbe essere meno interessata.
I venti assumeranno rotazione ciclonica, con possibilità di intenso scirocco su tutte le regioni peninsulari, ma soprattutto sul Lazio centro-meridionale, con forti raffiche fino a 50-70 km/h anche su Roma, dove il vento potrebbe assumere carattere favonico, facendo schizzare le temperature su valori piuttosto elevati rispetto alle altre zone.
Ci sarà un calo termico ovunque, ad eccezione del Lazio centro-meridionale, dove, come detto precedentemente, lo scirocco contribuirà a mantenere elevate le temperature, che saranno addirittura in aumento.
Venerdì 22/04: ancora instabile su tutto il territorio, con piogge più probabili sul Lazio e sulle regioni adriatiche, prevalentemente a carattere temporalesco. Nuvolosità comunque generalmente meno intensa rispetto al giorno precedente, con marcato miglioramento delle condizioni sulla Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve aumento; in calo sul Lazio.
Rimane molto incerta l’evoluzione per il week-end, per cui ci sarà un nuovo aggiornamento nel fine settimana. Restate aggiornati!
Buona serata.
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Valerio Mallone
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it
Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.


Camoscio appenninico
Camoscio appenninico Il camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) , noto anche come camoscio d’Abruzzo,


Passaggio perturbato seguito da vento al nord
Passaggio perturbato seguito da vento al nord Buon sabato e benvenuti ad un nuovo


FINALE Contest fotografico primavera 2023
FINALE Contest fotografico primavera 2023 Buonasera, eccoci alla finale del nostro nuovo contest! Premi


Cambiamento del tempo tra week-end e inizio settimana sul centro
Previsioni meteo: Cambiamento del tempo tra week-end e inizio settimana sul centro. Buonasera! L’alta


Alta pressione ancora ben salda nel fine settimana al sud Italia
Alta pressione ancora ben salda nel fine settimana al sud Italia L’alta pressione continua


Veloce passaggio piovoso domenica al nord
Veloce passaggio piovoso domenica al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con