Home Geologia Terremoto oggi: forte scossa sulla costa marchigiana

Terremoto oggi: forte scossa sulla costa marchigiana

by Valerio Mallone

Terremoto oggi: forte scossa sulla costa marchigiana

Alle 07:07 di oggi, 09/11/22, una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 della scala Richter si è verificata sulla costa marchigiana, a largo tra Pesaro e Ancona, ad una profondità di 8km (piuttosto superficiale). A seguito della scossa principale, si è attivata una sequenza sismica che tutt’ora prosegue, con decine di scosse spesso di magnitudo superiore a 3 gradi, tutte piuttosto superficiali. 

Fonte: INGV

La scossa principale di 5.5, come possiamo notare dalla mappa, è stata avvertita molto forte in particolare sulle Marche settentrionali, ma segnalazioni sono arrivate da quasi tutto il centro-nord Italia. Il terremoto è stato avvertito anche nella capitale, seppur in maniera leggera. 

Alcuni lievi danni si registrano sulle zone più colpite: calcinacci, piccole crepe e cornicioni caduti, ma non sembrano essersi verificati crolli di edifici. Ad Ancona la stazione ferroviaria ha subìto alcuni danni, seppur lievi, e in alcuni supermercati si è verificato il rovesciamento di scaffali. Per fortuna la scossa si è verificata in mare aperto, perché se fosse avvenuta sulla terraferma, con questa intensità, avrebbe probabilmente provocato danni molti più significativi. 

Alcune immagini dalla stazione di Ancona: 

Paolo Gubbi tramite Emilia Romagna Meteo

Vuoi avere informazioni accurate sul meteo della tua città? Ecco le migliori stazioni metereologiche consigliate dal team NaturalMeteo

Paolo Gubbi tramite Emilia Romagna Meteo

Una clip del telegiornale locale di Fano sta facendo il giro del web; a sorprendere, oltre alla forte oscillazione degli oggetti nello studio, è stato anche il conduttore che è riuscito con grande professionalità a mantenere la calma. Un grande esempio, dato che la calma è la cosa più importante in queste situazioni. In allegato il video in questione: clicca qui

Nella zona nonostante un evento di questa entità sia abbastanza raro, sono presenti molte faglie attive; pertanto, attività sismica rientra nella normalità. Tutto l’Adriatico ogni tanto presenta attività sismica anche significativa (vedi le scosse di marzo 2021). 

Voglia di avventura? Scopri i migliori prodotti amazon per le tue escursioni

Condividi l’articolo

Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia

Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <–

 

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: