Home Previsioni ed analisiNord Italia TEMPORALI IN AGGUATO DOPO LA BREVE TREGUA

TEMPORALI IN AGGUATO DOPO LA BREVE TREGUA

by Simone Mura


Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni per il nord Italia! Quest’oggi abbiamo avuto una breve ma effimera tregua dai temporali che hanno duramente colpito alcune zone del nord Italia, ma già da domani nuova instabilità interesserà parte delle regioni settentrionali, anticipando un nuovo peggioramento che, a partire da sabato pomeriggio e fino a parte di domenica, interesserà parte del nord con nuovi temporali. Sarà da monitorare la situazione soprattutto nelle zone già interessate da intense precipitazioni nei giorni scorsi in Lombardia: mi riferisco al comasco, soprattutto occidentale, ed ancor di più alle zone affacciate sul lago di Como ed alle valli di confine, oltre a varesotto, Valchiavenna ed al confinante Canton Ticino.
Passiamo ora alla previsione per i prossimi giorni sul nord; seguiranno ulteriori approfondimenti nei prossimi giorni per meglio analizzare il peggioramento del fine settimana, che vivrà la sua fase più acuta nella notte fra sabato e domenica.

  • VENERDI’ 30: il cielo si presenterà inizialmente sereno o poco nuvoloso praticamente ovunque, a parte alcuni innocui passaggi nuvolosi sulla medio-alta Lombardia; dal primo pomeriggio aumenterà l’instabilità a partire da Valle D’Aosta ed alto Piemonte, con i primi rovesci o temporali che interesseranno queste zone per poi muoversi verso levante andando a coinvolgere l’alta Lombardia e, successivamente, il Trentino Alto Adige. In serata avremo un ulteriore aumento della diffusione dei temporali, che partendo nuovamente dal Piemonte andranno ad interessare la Lombardia (soprattutto dalle pedemontane verso nord e le pianure orientali) e tutto il nord-est nel corso della notte successiva. Nella mappa che trovate a fine post (fonte Meteociel Arome) trovate la situazione precipitativa ad inizio serata con la probabile traiettoria degli impulsi temporaleschi.
  • SABATO 31: in mattinata avremo una nuova pausa, con cielo diffusamente sereno o poco nuvoloso; dal pomeriggio aumenterà nettamente l’instabilità, con rovesci o temporali che dal Piemonte ancora una volta si sposteranno verso est-nord-est, andando a coinvolgere il resto delle regioni settentrionali, con Emilia Romagna e Liguria più risparmiate. Purtroppo, dalle carte attuali, nella sera/notte su domenica le zone maggiormente colpite dovrebbero ancora una volta essere quelle già duramente segnate dal passaggio dei temporali della prima parte della settimana, citate nell’introduzione di questo post. La situazione va attentamente monitorata, per questo verrà pubblicato almeno un aggiornamento entro il pomeriggio di sabato.
  • DOMENICA 1: tra la notte e la mattinata saranno possibili rovesci o temporali diffusi, meno probabili ancora una volta su Emilia Romagna e Liguria; nel corso del pomeriggio residua instabilità interesserà le regioni a nord del Po, con tendenza ad attenuazione dei fenomeni tra lo stesso pomeriggio e la serata.
    Aggiungo che, dopo l’aumento odierno, le temperature tenderanno a calare da qui a domenica, tranne sulla Romagna dove venti di caduta da sud-ovest, soprattutto nella giornata festiva, contribuiranno a mantenere un quadro termico prettamente estivo.
    Augurandovi un buon fine settimana, rimando ai prossimi giorni con gli aggiornamenti relativi al peggioramento previsto tra sabato e domenica.
    Saluti a tutti voi!
    Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 🔥⬇️🔥⬇️

https://youtube.com/shorts/a6S0PM10NlQ?feature=share

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: