Eccoci qua ragazzi,
la giornata odierna è stata ricca di temporali nel piemontese, seppur a macchia di leopardo, ora la fase più attiva coinvolgerà maggiormente l’area pedemontana lombarda ed alto Piemonte.
Mentre nel Centro e Sud Italia le temperature hanno sfiorato ed in alcuni casi superato i 30°!
Quì sotto la mappa realtime delle fulminazione in atto nel comparto europeo; le crocette bianche sono a riferimento dei fulmini caduti negli ultimi 20 minuti mentre quelle arancioni 60 minuti e via di scorrendo..
Ciò è dovuto da parte di correnti meridionali umide apportatrici di instabilità diffusa ma non omogena sul Nord Ovest.
Mentre per la giornata di domani è attesa una rotazione dei venti da meridionali ad occidentali e di conseguenza meno ricche di umidità e più secche ma i cieli saranno parzialmente nuvolosi con tendenza all’asciutto salvo qualche sporadico rovescio nelle prime ore e verso sera.
Dalle prime ore di martedì è previsto un ingresso di correnti più umide che porteranno un aumento della nuvolosità, al Nord Italia e parte del Centro Italia, ma senza portare precipitazioni significative; qualche rovescio atteso in serata nell’alto tirrrenico.
Quindi per il 1° maggio la giornata risulterà buona per mangiare all’aperto ma con temperature più fresche e cieli nuvolosi con qualche occhiata di sole.
Cino di NaturalMeteo