Home Senza categoria Tempo in miglioramento, settimana prossima più caldo ma non per molto

Tempo in miglioramento, settimana prossima più caldo ma non per molto

by Andrea Gheller

Eccoci!

In questi giorni fresche correnti umide atlantiche hanno coinvolto in maniera decisa e persistente le regioni del nord-ovest. Gli accumuli nevosi sopra i 2000 metri hanno superato anche il metro e mezzo e 2 metri (es. Sestriere)!

Sestriere accumuli sui 2 metri di neve fresca. fonte CMT

Sempre Sestriere accumuli sui 2 metri di neve fresca. fonte CMT

Neve a Prato Nevoso. Fonte PratoNevosoSki

Nei prossimi giorni un rialzo termico farà alzare notevolmente il rischio valanghe (SARA’  ELEVATO) pertanto dovrete consultare bene i bollettini neve locali, nel caso foste in dubbio su un escursione.

Per quanto riguarda il tempo: nella giornata di Domenica l’arrivo di un vortice depressionario in spostamento dall’Iberia al Mediterraneo causerà sporadiche precipitazioni al Nord e regioni centro-tirreniche con nuvolaglia estesa. I fenomeni non risulteranno omogenei ma potranno essere accompagnati da formazioni temporalesche. Sarà anche presente un’abbondante quantità di pulviscolo sahariano che si mischierà alla pioggia.

Pulviscolo sahariano presente nella giornata di Domenica.

Situazione barica prevista per Lunedì. Fonte Meteociel

All’inizio della prossima settimana residua instabilità interesserà ancora le regioni settentrionali; poi sembra probabile l’instaurarsi di un campo di alta pressione sul centro Europa che andrà ad estendersi su buona parte del territorio europeo con conseguente aumento generale delle temperature. L’anomalia termica rispetto alle ultime settimane sarà marcata e darà il via definitivo alla vegetazione laddove il tempo non era stato clemente fino ad ora.

Temperature a 850hpa previste per Mercoledì. Fonte Meteociel

Situazione barica per Giovedì. Fonte Meteociel

Al momento la durata di questo periodo altopressorio non dovrebbe andare oltre il fine settimana prossima ma valuteremo nei prossimi giorni

 

Cino di NaturalMeteo

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: