Dopo le piogge odierne su buona parte del Nord-ovest (neve abbondante sopra i 1400m), la perturbazione traslerà verso est coinvolgendo maggiormente le regioni centrali tirreniche. Non da escludere la possibile formazione di forti temporali nel comparto padano-prealpino lombardo, grazie all’arrivo del nucleo depressionario traboccante d’aria artica, sopra le nostre teste nel pomeriggio di domani.
A Pasqua probabilmente il tempo sarà perlopiù stabile già dal mattino salvo residua instabilità che interesserà le regioni centro-meridionali (esclusa del tutto la Sicilia).
Nel pomeriggio si assisterà ad un generale miglioramento delle condizioni del tempo.
Lunedì dell’Angelo il tempo sarà tendenzialmente più stabile fin dalle prime ore, le temperature rimarranno fresche al mattino e contenute nei valori massimi nel pomeriggio.
Salvo qualche passaggio di nuvole alte, sarà una bella giornata.
Cino di Leggiunoweatherlive