Previsioni meteo: Tempo fortemente stabile sul centro.
Buonasera. Settembre si concluderà con tempo fortemente stabile sul centro ed anche l’inizio del mese di ottobre seguirà questa linea. La cupola anticiclonica che attualmente trova i suoi massimi sulla Penisola Iberica andrà ad invadere maggiormente il Mediterraneo occidentale nei prossimi giorni, associata ad un campo di pressione molto alta al suolo, allontanando definitivamente la saccatura che causa residua instabilità sulle estreme regioni meridionali e tenendo ben lontane dall’Italia le perturbazioni atlantiche, per le quali bisognerà ancora attendere almeno un’altra decina di giorni.
Il tempo sul centro quindi, già ora molto stabile, diverrà ancor più stabile, caratterizzato da pronunciate escursioni termiche, a causa di inversioni termiche notturne decisamente rilevanti sulle aree pianeggianti e vallive e temperature diurne elevate per il periodo.
Nel dettaglio:
Sabato 30/09: sereno con qualche leggera nube alta.
Temperature in genere stazionarie, in leggero calo nei valori minimi, in aumento nei valori massimi sulla Toscana settentrionale, oltre +30°C sulla Valdarno, più basse sul resto del territorio.
Domenica 01/10: stabile e soleggiato con qualche leggera velatura.
Temperature in leggero aumento nei valori massimi su tirreniche e Sardegna, stazionarie sul versante adriatico, ancora superiori nei valori massimi a +30°C sulla Valdarno in Toscana.
Lunedì 02/10: stabile e soleggiato.
Temperature in leggero aumento, con massime fino a +30°C sulla Toscana e sulla Sardegna, localmente su Lazio ed Umbria, più basse sul versante adriatico.
Martedì 03/10: stabile e soleggiato.
Temperature in genere in calo sul versante tirrenico, in aumento su adriatiche e Sardegna.
Buona serata.
Valerio Mallone
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it