Ancora locali disturbi al Sud

Buongiorno a tutti, va in archivio la fase di maltempo che ha interessato le nostre regioni meridionali tra sabato scorso e ieri. Il minimo di bassa pressione, infatti, andrà colmandosi in area ellenica ma avrà modo di far sentire ancora gli ultimi suoi effetti, sotto forma di instabilità localizzata. Andiamo a vedere in dettaglio.
Oggi, Giovedì 28 Settembre 2023
Inizio di giornata piuttosto tranquillo su quasi tutti i settori, con ampie schiarite e poche nubi. Fanno eccezione la bassa Calabria e il Messinese, con nuvolosità sparsa e la possibilità di rovesci localizzati. Nelle ore centrali nubi in aumento sulle zone interne con possibilità di locali rovesci o temporali, specie su dorsale lucana, calabra e sui rilievi messinesi e della Sicilia orientale. Eventuali sconfinamenti sui settori di pianura o costieri avverrebbero verso S/SSE. Miglioramento generale in serata.
Temperature massime in aumento, tra 27 e 32°C su coste e pianure.
Ventilazione in indebolimento, da Nord sui bacini orientali, da NW sul Tirreno.
Domani, Venerdì 29 Settembre 2023
Nelle prime ore del giorno nuvolosità sparsa sul basso Tirreno, generalmente senza fenomeni. Schiarite ampie sugli altri settori. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità sui settori interni con possibilità di rovesci o locali temporali sui rilievi del Cilento e della Sicilia centro-orientale, sulla dorsale lucana, calabra e sul Salento. Fenomeni in dissolvimento in serata sui settori peninsulari, mentre permarranno nuvolosità e probabili rovesci tra bassa Calabria e Sicilia orientale.
Temperature stazionarie o in leggero calo, massime tra 26 e 29°C sulle coste, punte fin sui 30/32°C su Tarantino e Sicilia interna
Ventilazione debole o localmente moderata dai quadranti settentrionali su tutti i bacini.
Sabato 30 Settembre 2023 (attendibilità medio-bassa)
Nella prima parte del giorno locale instabilità possibile tra bassa Calabria e Sicilia orientale, specie sui settori costieri. Nel pomeriggio aumento dela nuvolosità sui rilievi di Calabria e Sicilia con possibilità di rovesci e locali temporali. Migliora in serata.
Temperature stazionarie o in lieve calo, massime tra 25 e 28°C sui settori costieri, fino a 31/33°C su Tarantino, Metaponto e Sicilia interna
Immagine di copertina: Gabriele Lopatriello
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it