Alessandro Sbriglia
Il 7 maggio è stato il 35 esimo anniversario del terremoto del parco nazionale d’Abruzzo. 7 morti e tantissimi danni in Molise, Abruzzo, Lazio e Campania.

La scossa principale è stata registrata nel distretto sismico dei Monti della Meta con epicentro a Castel San Vincenzo (Isernia) con una magnitudo di 5.9 della scala Richter alle 19:50 di lunedì 7 maggio, mentre la replica più forte è stata registrata sempre nel distretto sismico dei Monti della Meta con epicentro a Picinisco (Frosinone) con una magnitudo di 5.5 della scala Richter alle 12:41 dell’undici maggio.
È chiamato anche il terremoto dimenticato.
Di seguito alcune immagini che riportano il punto esatto, la magnitudo e un paragrafo di giornale sul terremoto.




Alessandro Sbriglia