Temporali in arrivo al nord
Buonasera e benvenuti ad un nuovo aggiornamento con le previsioni meteo per il nord. Nelle prossime ore l’anticiclone africano verrà scalfito sul suo bordo settentrionale dall’arrivo di aria leggermente più fresca e instabile di origine atlantica; tutto ciò si tradurrà in possibili rovesci o temporali su parte del settentrione.
Passiamo ora all’evoluzione:
– MARTEDI’ 7: nella prima parte della notte saranno possibili rovesci o temporali sull’angolo nord-occidentale lombardo (Como e Varese), in estensione verso il resto della regione; dopo una temporanea attenuazione in mattinata, nel pomeriggio l’instabilità si sposterà su nord-est, Lombardia orientale ed Emilia Romagna, con temporali su queste zone. Possibili rovesci anche sul basso Piemonte. Tendenza ad entrata della ventilazione settentrionale dal pomeriggio, dapprima tra est Piemonte e ovest Lombardia, in estensione alle altre regioni, con temperature in progressivo calo. La mappa (fonte Meteociel Arome) illustra l’inizio della fase instabile nel corso della prossima notte.

– MERCOLEDI’ 8: la giornata vedrà passaggi nuvolosi a tratti, da ovest verso est, alternati a schiarite. Scarso rischio di precipitazioni, tranne che per locali rovesci circoscritti sull’arco alpino. Temperature stazionarie.
– GIOVEDI’ 9: sereno o poco nuvoloso al nord-ovest; nel corso della giornata aumenterà invece la nuvolosità al nord-est, con possibili rovesci o temporali tra pomeriggio e sera più probabili tra Veneto e Romagna. Temperature sempre stazionarie.
Per ora è tutto, vi auguro un buon proseguimento di settimana.
Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it