Previsioni meteo: perturbazione in entrata al nord
Sabato 7 gennaio
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Come anticipato nel precedente intervento, una perturbazione atlantica è in procinto di raggiungere il nord Italia, preceduta da correnti meridionali (come illustrato nella mappa fonte Meteociel Gfs): il tutto si tradurrà in precipitazioni sparse, che andremo ad analizzare nel dettaglio a breve.
Passiamo quindi alle previsioni:
– DOMENICA 8: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto ovunque, con aperture locali solo sulla Romagna; deboli piogge in progressiva intensificazione interesseranno fra tarda nottata e mattino Liguria (soprattutto il settore centro-orientale laddove diverranno a tratti intense nel corso della giornata), medio-alto Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia ed estremo ovest Emilia, per poi estendersi al nord-est nel corso del pomeriggio. In serata le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi a partire dai settori occidentali, mentre insisteranno fra Liguria orientale e nord-est. La quota neve si attesterà intorno ai 900-1.000 metri fra alto Piemonte e nord-ovest Lombardia e oltre i 1.300-1.500 sulle Alpi centro-orientali, con limite più basso nelle vallate più strette. Temperature in lieve generale diminuzione nei valori massimi, ad eccezione della Romagna dove potranno aumentare temporaneamente a causa del vento di caduta da sud-ovest in discesa dall’Appennino.
Vuoi avere informazioni accurate sul meteo della tua città? Ecco le migliori stazioni metereologiche consigliate dal team NaturalMeteo

– LUNEDI’ 9: le schiarite avanzeranno progressivamente da ovest già dal mattino, con rasserenamenti fra Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria e, a seguire, sulla Lombardia occidentale. Sulle altre zone insisterà la nuvolosità, con precipitazioni su Lombardia orientale, Emilia-Romagna centro-orientale e nord-est, in lenta attenuazione. Temperature in aumento nei valori massimi al nord-ovest, in calo sulla Romagna.
– MARTEDI’ 10: nella notte le precipitazioni interesseranno la Romagna, in attenuazione; nel corso della giornata il cielo si rasserenerà ovunque, con residui passaggi nuvolosi sulla Lombardia. Vento da nord si attiverà su Lombardia occidentale e Liguria, da ovest sull’Emilia-Romagna. Temperature in ulteriore lieve aumento nei valori massimi sulla Lombardia occidentale ed in aumento più netto fra nord-est ed Emilia-Romagna, in lieve generale calo nei valori minimi.
Per ora è tutto, vi auguro una buona domenica.
Voglia di avventura? Scopri i migliori prodotti amazon per le tue escursioni
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it