Previsioni meteo: Tempo in peggioramento sul centro Italia.
Buonasera. Dei consistenti cambiamenti sinottici su ampia scala daranno vista ad una nuova fase perturbata sul centro, con un primo peggioramento già in corso in queste ore, culminante nella giornata di giovedì, ed un secondo impulso più significativo previsto tra le giornate di venerdì e sabato.
Una grande area depressionaria in moto verso levante dall’Atlantico, con minimo attualmente posizionato a settentrione delle Isole Britanniche, sarà il cardine del peggioramento del fine settimana; nel frattempo, lo spostamento dalla penisola Iberica verso l’Italia di un cavo d’onda più debole darà luogo all’instabilità delle prossime ore (ossia nella giornata di giovedì).
A questa prima fase instabile che andremo ad analizzare, saranno ancora associate temperature decisamente elevate alla quota di riferimento di 850hPa, poiché tra giovedì e venerdì ci troveremo ancora nella fase PRE-frontale della perturbazione di sabato, la quale sarà associata anche all’afflusso di aria decisamente più fredda, con quindi un cambiamento anche a livello termico.
Nel dettaglio:
Giovedì 21/09: peggiora dalle ore notturne con sviluppo di piogge e temporali sul Mar Tirreno, in estensione a tutte le regioni tirreniche peninsulari. I fenomeni colpiranno con irregolarità, ma se temporaleschi si presenteranno per lo più organizzati in sistemi, anche talvolta localmente di forte intensità, soprattutto a ridosso delle coste, mentre tendenti a perdere forza sulle aree interne. Precipitazioni al mattino in temporanea estensione alle regioni adriatiche, con particolare riferimento a Marche e Molise. Attenuazione dei fenomeni su tutto il territorio dalle ore pomeridiane, con schiarite anche ampie. Sulla Sardegna possibili fenomeni temporaleschi nella notte, poi variabile nel resto della giornata.
Ventilazione disposta dai quadranti meridionali, con prevalenza di libeccio.
Temperature in calo nei valori massimi sulle regioni tirreniche peninsulari, in aumento su fascia adriatica e Sardegna tirrenica.
Venerdì 22/09: nuvolosità intensa in graduale intensificazione nel corso della giornata su tutte le regioni. Sulla Toscana nord-occidentale saranno possibili precipitazioni a prevalente carattere temporalesco per tutta la giornata, con cumulate anche abbondanti entro fine giornata su Garfagnana e Lunigiana. Dal pomeriggio inizia a peggiorare su Lazio ed Umbria, con temporali anche localmente di forte intensità, in temporanea attenuazione in serata. Tra tardo pomeriggio e sera i fenomeni ancora insistenti sulle zone nord-occidentali della Toscana andranno gradualmente ad estendersi al resto della regione e inizierà a piovere anche sulla Sardegna nord-occidentale, mentre sul Mar Tirreno dalla tarda serata inizierà lo sviluppo di temporali, che, dalla notte di sabato, interesseranno gran parte del territorio peninsulare.
Temperature con variazioni in genere positive nei valori massimi.
Libeccio su tutto il territorio, anche teso nelle ore pomeridiane su Umbria, Toscana e Marche.
Per l’analisi della seconda fase del peggioramento, la più intensa, con particolare riferimento alla giornata di sabato, seguirà un nuovo aggiornamento.
Buona serata!
Valerio Mallone
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it