FINALMENTE DALLE PROSSIME ORE È ATTESO UN BUON PASSAGGIO PIOVOSO PER LOMBARDIA, LEVANTE LIGURE, TRENTINOAA , VENETO E FRIULI VG.
Buon Lunedì e ben ritrovati, proprio in queste ore si osservano i primi cenni di un peggioramento atteso sulle regioni di Nord Ovest italiane ed alto Tirreno, come illustrato in sede previsionale su questa pagina.
È bene specificare che le piogge attese dal tardo pomeriggio odierno non andranno a colmare il grave deficit idrico che attanaglia le regioni sopracitate, ma bensì avrà il merito quantomeno di “allietare” quei terreni ormai “induriti” dalla siccità corrente.
Le precipitazioni, sottoforma di pioggia in pianura e nevicate a quote medio alte dei rilievi alpini, nella loro distribuzione andranno a concentrarsi e a persistere per qualche ora (6/10h) sulle zone geografiche esposte al flusso umido e mite di richiamo delle correnti di Libeccio con traiettoria dei nuclei precipitativi Sud Ovest/Nord Est.
Settori regionali come Nord Piemonte, Lombardia centro orientale, TrentinoAA, Levante Ligure, Alta Toscana, Veneto, Friuli VG entro il primo pomeriggio di Martedì potranno ricevere discreti quantitativi di pioggia, indicativamente compresi tra i 30-40mm; le aree geografiche appena citate risulteranno più coinvolte dalle precipitazioni, poichè beneficeranno dell’effetto Stau orografico, l’effetto sbarramento da parte dei rilievi alpini, prealpini ed appenninici nei confronti delle correnti da Sud Ovest, le quali tenderanno ad annidare nubi ed umidità proprio laddove il flusso precipitativo incontra i rilievi, con esaltazione e persistenza di queste.
La neve cadrà generalmente a quote di medio alta montagna, con accumuli indicativi compresi tra i 40/50cm a quote al di sopra dei 1500/1600m, una lieve boccata d’ossigeno per i nostri ghiacciai.
In allegato Mappa indicativa e relativa ai possibili accumuli pluviometrici attesi entro le H12 di Martedì 14 Marzo.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it