Nuove occasioni per temporali al nord
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. La fase instabile che sta caratterizzando le vicende meteo sul settentrione non accenna ad attenuarsi, in particolar modo sulle aree montuose; nei prossimi giorni il tempo sarà contraddistinto da instabilità, soprattutto sui rilievi nelle ore pomeridiane e serali.
Passiamo subito alle previsioni:
– MERCOLEDI’ 7: nella notte rovesci o temporali sparsi potranno interessare Lombardia (soprattutto l’angolo nord-occidentale) ed il Piemonte (come da mappa fonte Meteociel Arpege), andando poi a concentrarsi sulle aree centro-occidentali di quest’ultimo; dopo una pausa in mattinata, con parziali schiarite, nel pomeriggio nuova instabilità andrà ad interessare i rilievi alpini, prealpini ed appenninici, fino alle zone pedemontane, con rovesci o temporali, i quali si estenderanno localmente fra tardo pomeriggio e sera anche alle aree di pianura. I venti risulteranno deboli di direzione variabile e le temperature stazionarie.
– GIOVEDI’ 8: ad iniziali condizioni di cielo fra poco e parzialmente nuvoloso, con maggiori annuvolamenti all’estremo nord-ovest, seguirà una nuova accentuazione dell’instabilità pomeridiana su tutti i rilievi laddove potranno verificarsi locali rovesci o temporali. Rispetto alla giornata precedente risulterà in calo la probabilità di precipitazioni in pianura. I venti risulteranno deboli di direzione variabile e le temperature sono previste in lieve aumento, più marcato in pianura.
Per ora è tutto, vi auguro un buon proseguimento di settimana.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it