Aria più fredda in arrivo al nord
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Nei prossimi giorni aria più fredda si dirigerà verso il nord Italia, richiamata da un minimo di pressione in formazione sulle regioni meridionali (come da mappa fonte Meteociel Gfs); all’inizio della settimana pasquale attendiamo quindi un calo delle temperature, mentre non sono previste precipitazioni organizzate, stante la posizione dell’anticiclone che non permette l’ingresso delle perturbazioni atlantiche nel bacino del Mediterraneo.
Passiamo alle previsioni:
– DOMENICA 2: fra notte e mattina saranno possibili annuvolamenti su nord-est, Emilia-Romagna, Lombardia orientale e basso Piemonte, con locali precipitazioni su queste aree, anche sotto forma di rovescio, più probabili sull’Emilia-Romagna centro-occidentale; sugli altri settori prevarranno le schiarite. Nel corso della giornata il cielo diverrà parzialmente nuvoloso anche sui settori di ponente; residue precipitazioni interesseranno l’Emilia-Romagna e le Prealpi nord-orientali, in attenuazione. I venti saranno in generale deboli sui mari, tendenti a ruotare da nord-est, e le temperature risulteranno in diminuzione, più marcata nei valori massimi sull’Emilia-Romagna.
– LUNEDI’ 3: ad iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso seguirà un aumento della copertura, più compatta all’estremo nord-ovest, con aperture invece sulle zone alpine settentrionali, al nord-est e sull’Emilia-Romagna. Deboli precipitazioni nevose interesseranno l’arco alpino occidentale già da inizio giornata e locale instabilità potrà verificarsi fra bresciano e veronese nel pomeriggio. Il vento rinforzerà da est sull’alto Adriatico e sulla pianura Padana e le temperature risulteranno stazionarie o in lieve diminuzione.
– MARTEDI’ 4: annuvolamenti interesseranno l’arco alpino occidentale, con residue deboli nevicate, mentre altrove prevarranno le schiarite con cielo in generale sereno o poco nuvoloso. Il vento si disporrà dai quadranti orientali, in generale moderato su tutti i settori e sull’alto Adriatico; unica eccezione sarà il Mar Ligure, dove prevarrà una ventilazione meridionale. Le temperature risulteranno in lieve ulteriore calo, soprattutto nei valori minimi.
Per ora è tutto, vi auguro una buona domenica.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it