Breve fase di intensa instabilità sul centro
Buon pomeriggio, in previsione per i prossimi due giorni una breve fase di intensa instabilità sul centro, con forti temporali su quasi tutto il territorio e un vistosissimo calo delle temperature. A partire dalla mattinata di giovedì il tempo andrà progressivamente a peggiorare su tutto il territorio, a partire dalla Toscana, dove si avranno due giorni di maltempo abbastanza intenso e diffuso.
Una saccatura provocherà questo guasto del tempo sul nostro territorio, con le temperature che su alcune zone potrebbero scendere anche di 10/12 gradi tra giovedì e venerdì. La veloce risalita di aria calda dal nord Africa, inoltre, consentirà nella giornata di giovedì il superamento della soglia dei +40°C su alcune zone.
Nel dettaglio:
Giovedì 18/08: Nuvolosità alta e lieve persistente per tutta la giornata su tutto il territorio. Già dalla tarda mattinata fortemente instabile sulla Toscana occidentale, con possibilità di rovesci e temporali, anche di forte intensità, in particolare dalla Versilia alle coste livornesi, in estensione al resto della regione nelle ore successive. È elevata la possibilità di supercelle e fenomeni vorticosi, marini e non solo. Dalla sera i fenomeni più intensi sono possibili sulle zone centrali e orientali della regione, con temporali molto intensi e di conseguenza grandi quantità di pioggia (accumuli > 50mm in 3h) e grandine (anche di grossa dimensione). Prima della mezzanotte fenomeni temporaleschi intensi sono possibili anche su Lazio e Umbria, ma i modelli matematici non concordano totalmente.
Temperature elevatissime sulle zone di bassa quota di Abruzzo e Molise, con picchi di +40/42°C dovuti al garbino (vento di caduta dall’Appennino).
Venerdì 19/08: nella notte possibili temporali forti su Lazio, Umbria e Marche con possibili grandinate con chicchi di grande dimensione e fenomeni vorticosi, oltre a forti raffiche di vento. Fenomeni più sparsi su Toscana e Abruzzo, ma in qualche caso ugualmente intensi, con deciso miglioramento al mattino su quest’ultima regione. Anche nel resto della giornata persisterà l’instabilità, con rovesci e temporali sparsi su gran parte del territorio, in particolare nelle ore pomeridiane, ad eccezione della Sardegna e del Molise.
Temperature in calo ovunque, anche di 10 gradi su Lazio e Abruzzo.
Sabato 20/08: deciso miglioramento del tempo, con residui fenomeni al mattino sulle coste di Abruzzo e Molise e cieli generalmente sereni sul resto del territorio. Stabile anche nelle ore pomeridiane.
Temperature in lieve aumento.
Anche domenica il tempo non dovrebbe subire grandi variazioni, con solo qualche temporale pomeridiano sulle zone interne, soprattutto appenniniche.
Si consiglia comunque di porre grande attenzione alle condizioni del tempo tra giovedì pomeriggio e venerdì mattina, su Toscana, Lazio, Umbria e Marche, poiché la situazione è davvero particolare e la possibilità di fenomeni intensi è elevatissima. C’è anche da dire che non è possibile stabilire quali zone saranno più colpite e quali meno, ma l’attenzione va posta su tutte le aree in generale interessate.
Buona giornata.
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it


FOCUS MALTEMPO Varese, VCO e provincia #6
FOCUS MALTEMPO Varese, VCO e provincia #6 Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale con le


Caldo feroce al Sud in ritirata da venerdì
Il Sud Italia sta vivendo una delle fiammate africane più intense dell’estate, che raggiungerà


Breve fase di intensa instabilità sul centro
Breve fase di intensa instabilità sul centro Buon pomeriggio, in previsione per i prossimi


FOCUS TEMPORALI Varese, VCO e provincia #5
FOCUS Varese, VCO e provincia #5 Rischio forti temporali Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale


Temporali in arrivo al Nord
Temporali in arrivo al Nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le


Sabato instabile e Ferragosto incerto sul centro
Sabato instabile e Ferragosto incerto sul centro Buon pomeriggio. Negli ultimi giorni la monotonia