Buonasera. Un aumento di pressione tanto rapido come quello avuto tra ieri ed oggi, a seguito dell’afflusso di aria fredda artica-marittima, non è quasi mai portatore di prolungata stabilità; il tempo, infatti, andrà nuovamente a peggiorare nelle prossime ore. Responsabile del nuovo peggioramento un debole minimo di pressione attualmente ad ovest delle Isole Britanniche, che andrà ad associarsi alla vasta saccatura artica che interessa l’Europa centro-orientale, approfondendosi e scendendo verso la nostra penisola.

Dettaglio dei prossimi giorni:
Lunedì 27/11: progressivo peggioramento delle condizioni meteo a partire dal mattino, con nuvolosità in rapido aumento su tutto il territorio e soprattutto sulle regioni tirreniche. Qualche pioggia debole già dalla mattina su Sardegna e Toscana nord-occidentale. Dal pomeriggio piogge in estensione al Lazio ed entro sera a gran parte del territorio, con neve inizialmente da 1400/1500m, in aumento fino a 1600/1800m entro tarda serata.
Libeccio in rinforzo soprattutto sulle coste tirreniche e sulla Sardegna.
Temperature in aumento, eccetto che nei valori massimi sulle zone interne di Lazio e Toscana.
Martedì 28/11: attenuazione dell’instabilità, con tempo comunque localmente variabile. Ampie schiarite su gran parte del territorio già al mattino, con residue precipitazioni sparse su Lazio ed Umbria e a ridosso dell’Appennino, con cessazione dei fenomeni entro sera. Neve da 1700/1800m nella prima parte della giornata, fino a 1300/1400m nel pomeriggio ove persisteranno i fenomeni.
Maestrale teso su gran parte del territorio, forte sulla Sardegna e sulle coste tirreniche.
Temperature in aumento, sensibilmente nei valori massimi sul versante adriatico.
Mercoledì 29/11: tempo stabile e prevalentemente soleggiato. Nuvolosità in aumento nella seconda parte della giornata, con qualche pioggia possibile entro sera sulla Sardegna.
Venti in attenuazione.
Temperature in temporaneo calo, sia nei valori massimi che minimi. Gelate notturne sulle zone interne.
Buona serata.
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it