Ultimi tepori africani al sud Italia, da Domenica vistoso calo termico.
Nelle ultime ore il sud Italia sta sperimentando condizioni di tempo stabile con temperature che specie in Sicilia hanno superato i 20°C, con picchi di 23°C nella Sicilia orientale. Il tutto accompagnato da una notevole quantità di pulviscolo sahariano in sospensione nell’atmosfera che ha reso i cieli lattiginosi. Il culmine di questo aumento termico si avrà nella giornata di domani, sabato 25 Febbraio, quando è previsto un netto rinforzo della ventilazione meridionale specie sulla Sicilia settentrionale, che si presenterà sotto forma di venti molto miti di caduta a causa dei rilievi a ridosso delle aree tirreniche dell’isola. Questo richiamo mite prefrontale è un segnale di profondi cambiamenti nella circolazione, che saranno ben visibili dalla giornata di domenica, quando una discesa di aria artica riuscirà a portare le temperature in linea o leggermente al di sotto rispetto alla media del periodo.
Sabato 25 Febbraio: dalla mattina si assisterà a un aumento della nuvolosità da sud-ovest con associati piovaschi sulla Sicilia specie dal primo pomeriggio. Altrove cieli nuvolosi o poco nuvolosi con al più qualche pioviggine. Si tratterà di pioggia “sporca” a causa della presenza del pulviscolo sahariano in sospensione. Temperature ancora molto miti con valori ben oltre i 20°C in particolare sulla Sicilia tirrenica, dove i venti di caduta potranno far schizzare i termometri fino a 22/24°C. Nelle altre regioni massime comprese tra 18 e 21 gradi. Minime intorno ai 10°C.
Ventilazione da sud/sud-est forte sulla Sicilia occidentale e settentrionale e sulla Puglia orientale, moderata/forte nelle altre regioni.
Domenica 26 Febbraio: al mattino delle piogge interesseranno la Sicilia settentrionale e le aree tirreniche di Campania, Basilicata e Calabria. Dalla tarda mattinata migliora sulla Sicilia, mentre altri fenomeni raggiungeranno la Puglia. In tarda nottata possibile qualche fenomeno sulla Sicilia centrale. Temperature in netta diminuzione con massime comprese tra 10 e 15°C. Minime tra 7 e 11°C.
Ventilazione più fresca, d’intensità moderata o forte da ovest/sud-ovest.
Lunedi’ 27 Febbraio: continueranno a rinnovarsi condizioni instabili sulle nostre regioni meridionali, specie in quelle peninsulari, dove i fenomeni persisteranno fino al tardo pomeriggio. Temperature invariate o in lieve calo rispetto alla giornata di domenica.
Ventilazione moderata in prevalenza da sud/sud-est.
Foto copertina: Debora S.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it