Home Previsioni ed analisiNord Italia Stabilità e mitezza al nord

Stabilità e mitezza al nord

by Simone Mura

Tempo stabile e temperature in aumento al nord

Buonasera e benvenuti alla presentazione delle previsioni meteo per i prossimi giorni sul nord Italia. La situazione vede un nuovo rafforzamento dell’alta pressione sulle regioni settentrionali (come da mappa fonte Meteociel Gfs), che non verrà scalfita dalle basse pressioni presenti sul Golfo di Biscaglia e sul Nord Africa. Tutto ciò si tradurrà in tempo stabile, con progressivo aumento termico.
 
Passiamo ora alle previsioni:
 
– MARTEDI’ 12: ad iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, seguirà un aumento della nuvolosità da ovest verso est, più compatta all’estremo nord-ovest, ma senza precipitazioni. Temperature in lieve aumento.
 
Alta pressione ancora ben salda sulle regioni settentrionali
– MERCOLEDI’ 13: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con passaggio di velature nel corso della giornata su tutti i settori. Temperature in lieve ulteriore aumento.
 
– GIOVEDI’ 14: non sono previste novità, con una giornata del tutto simile alla precedente; locali annuvolamenti più compatti sono previsti sull’arco alpino, in genere senza precipitazioni. Temperature in lieve ulteriore aumento, soprattutto nei valori massimi.
 
TENDENZA SUCCESSIVA: venerdì saranno possibili locali rovesci o temporali pomeridiani sulle zone alpine e prealpine della Lombardia e su quelle nord-orientali, con poche novità altrove (da confermare); a seguire è prevista la discesa di aria fredda da nord-est a cavallo di Pasqua, con traiettoria ed effetti da stabilire e che verranno approfonditi nei prossimi interventi. Ad ora la conseguenza potrebbe essere un calo termico ma senza fenomeni significativi, ma la partita è ancora tutta da giocare, soprattutto considerando la distanza temporale.
 
Buon proseguimento di settimana!
 
Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: