Avvio di settimana con spunti instabili al Sud
Inizio di settimana con un blando fronte freddo, in quota, in scorrimento dal Mar di Sardegna verso Est. Nel contempo, sul deserto Libico prenderà piede una struttura depressionaria. Entrambe le figure bariche saranno responsabili di un aumento dell’instabilità non solo sui settori interni, ma anche su quelli marittimi.
Lunedì’ 5 Giugno 2023: Si partirà con nuvolosità medio-alta piuttosto diffusa su tutte le regioni meridionali. Spunti temporaleschi sparsi tra Canale di Sicilia, settori occidentali dell’Isola e basso Tirreno già durante la mattinata, in scorrimento verso i settori orientali siculi e la bassa Calabria nel pomeriggio. Fenomeni solo localmente moderati.
Sempre nella seconda parte del giorno, prenderà piede l’attività termoconvettiva in entroterra: rovesci e temporali, localmente intensi e grandinigeni, sono attesi sui settori peninsulari. Inneschi attesi principalmente tra Campania interna, Basilicata, alta Calabria e Puglia interna, con sconfinamenti verso NE. Temperature in media, con valori massimi compresi tra 23 e 26 gradi.
In serata migliora sui settori peninsulari, mentre potrebbero esserci nuovi spunti instabili tra Canale di Sicilia e settori sud-occidentali dell’Isola.
Venti deboli di direzione variabile, locali raffiche in prossimità dei fenomeni temporaleschi.
Martedì 6 Giugno 2023: Nuvolosità sparsa su tutte le regioni, con rovesci e locali temporali possibili tra Sicilia centro-orientale e bassa Calabria nella prima parte di giornata. Spunti instabili possibili anche a ridosso delle coste Campane e su medio-alta Puglia.
Dal pomeriggio aumento dell’instabilità nelle zone interne peninsulari, tra alta Calabria, Basilicata, Campania, Molise e Puglia, con rovesci temporaleschi, localmente intensi e grandinigeni, in sconfinamento verso NE.
In serata miglioramento da Ovest, ancora nuvolosità tra Sicilia orientale, Calabria e Puglia con residue piogge.
Temperature senza variazioni di rilievo sui settori peninsulari, in calo di un paio di gradi tra bassa Calabria e Sicilia a causa della copertura nuvolosa.
Venti deboli di direzione variabile sui settori peninsulari, da SSE debole in rotazione ad Est entro sera tra Calabria e Sicilia.
Mercoledì 7 Giugno 2023: Ancora spunti instabili possibili, nella prima parte del giorno, sui settori costieri della Puglia e tra Calabria e Sicilia tirrenica. Nel pomeriggio instabile su tutti i settori interni, con possibilità di locali forti temporali, anche grandinigeni, in sconfinamento verso SW. Miglliora in serata. Temperature in leggero aumento, con valori massimi tra 23 e 27°C.
Ventilazione debole variabile ovunque, locali raffiche di vento in prossimità dei temporali.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it