Sole e temperature miti sul centro Italia
Buon pomeriggio! Si prevedono sole e temperature miti sul centro Italia… Già da un paio di giorni il tempo sul nostro territorio si presenta ovunque soleggiato, seppur ancora con intense gelate al mattino (in particolare sulle zone interne). Queste gelate, soprattutto questa mattina (martedì 22/03), potrebbero aver causato notevoli danni alle fioriture degli alberi da frutto, soprattutto sulle zone interne di Umbria, Lazio e Abruzzo.
Nei prossimi giorni il tempo rimarrà soleggiato, e le temperature aumenteranno molto, fino a salire al di sopra della media, soprattutto nei valori massimi. Sarà presente comunque una forte escursione termica sulle zone di pianura, che tra giorno e notte, vedranno forti variazioni di temperatura, grazie ai cieli costantemente sereni quasi su tutto il territorio.
Anche se, la situazione potrebbe cambiare un po’ dal fine settimana…
Sole e temperature miti; analisi nel dettaglio:
Mercoledì 23/03: cielo sereno per tutto il giorno, su tutte le regioni centrali della penisola, qualche nube in prevalenza bassa invece sulla Sardegna orientale, in estensione nel pomeriggio anche sul resto della regione, senza fenomeni. Qualche innocuo cumulo lungo l’Appennino nel pomeriggio. Possibili locali picchi di +20°C sulle zone interne di Lazio e Toscana. Temperature massime ancora basse invece lungo la costa Adriatica, generalmente sotto i +13/14 gradi.
Giovedì 24/03: giornata quasi identica a quella precedente, con cielo sereno su tutto il territorio, ad eccezione di qualche nube, in questo caso alta, sulla Sardegna, senza alcun fenomeno, e di qualche cumulo nel pomeriggio a ridosso dell’Appennino. Temperature diffusamente oltre i 18/20 gradi in pianura sulle regioni tirreniche; massime più contenute sulle regioni adriatiche, ma in aumento rispetto ai giorni precedenti.
Venerdì 25/03: soleggiato con velature di passaggio su tutto il territorio peninsulare. Nubi molto compatte sulla Sardegna, dove nel corso della giornata la nuvolosità dovrebbe aumentare gradualmente fino a coprire il cielo, almeno della parte centro-meridionale della regione. Temperature stazionarie sulle regioni tirreniche, in aumento su quelle adriatiche; ancora possibili punte di +20°C, anche su Abruzzo e Marche.
Per i giorni successivi è necessario un altro articolo; come al solito, è meglio non andare troppo avanti con la previsione. È possibile comunque che il tempo peggiori un po’ nel week-end. Rimanete aggiornati…
Buona giornata.
Valerio Mallone
Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.


Camoscio appenninico
Camoscio appenninico Il camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) , noto anche come camoscio d’Abruzzo,


Passaggio perturbato seguito da vento al nord
Passaggio perturbato seguito da vento al nord Buon sabato e benvenuti ad un nuovo


FINALE Contest fotografico primavera 2023
FINALE Contest fotografico primavera 2023 Buonasera, eccoci alla finale del nostro nuovo contest! Premi


Cambiamento del tempo tra week-end e inizio settimana sul centro
Previsioni meteo: Cambiamento del tempo tra week-end e inizio settimana sul centro. Buonasera! L’alta


Alta pressione ancora ben salda nel fine settimana al sud Italia
Alta pressione ancora ben salda nel fine settimana al sud Italia L’alta pressione continua


Veloce passaggio piovoso domenica al nord
Veloce passaggio piovoso domenica al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con