Federico
Mentre sulle regioni di nord ovest e sul Trentino Alto Adige occidentale i venti di caduta hanno portato un miglioramento delle condizioni meteo sulla parte orientale della regionale, sul Veneto e sul Friuli le condizioni restano instabili con nevicate localmente fino a 800 mt nella serata odierna.
Una ritornante in atto tuttavia sarà la causa di un debole incremento della quota neve nelle prossime ore.
Accumulati picchi di 60 cm a 1800 mt nell’ alto Agordino, Comelico e Dolomiti di Sesto, ma punte di 40 cm si misurano nella zona di Sesto Pusteria (Bolzano, nella foto) a 1300 mt e 45 cm a Piancavallo (Udine).
Alcune foto:





































Federico