Home Previsioni ed analisiNord Italia SETTIMANA TRANQUILLA AL NORD, POI FASE INVERNALE?

SETTIMANA TRANQUILLA AL NORD, POI FASE INVERNALE?

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Dopo il passaggio dell’insidiosa goccia fredda nel fine settimana, che ha arrecato piogge su gran parte del settentrione (con nevicate più che discrete in quota), nei prossimi giorni avremo una fase meteo più tranquilla, con residue precipitazioni tra domani e la prima parte di mercoledì su alcune regioni, seguite da alcune giornate stabili. Attenzione invece a quanto potrebbe accadere da inizio settimana prossima: come da mappa a fine post per domenica sera (fonte Meteociel Gfs), l’alta pressione delle Azzorre tenterà di elevarsi verso il nord Atlantico, provocando la discesa di aria fredda sul suo bordo orientale verso l’Europa. E’ un’evoluzione che necessita di conferme, ma che sta acquisendo sempre più elevate probabilità. Per gli effetti “locali” dovremo attendere ancora qualche giorno, pertanto vi invito a seguire gli aggiornamenti che verranno proposti in pagina prossimamente.


Vediamo ora invece le previsioni sul nord Italia per i giorni a venire:


– MARTEDI’ 16: residue precipitazioni interesseranno nella notte il Piemonte occidentale, in attenuazione; saranno seguite da schiarite su nord Piemonte e centro-nord Lombardia, ma nel corso della giornata la nuvolosità aumenterà nuovamente da est-sud-est con precipitazioni (in generale deboli) sul nord-est (soprattutto in Veneto), Emilia Romagna, Lombardia e, nella notte seguente, nuovamente sul Piemonte. Temperature in calo nei minimi laddove si verificheranno schiarite, stazionarie nei massimi.


– MERCOLEDI’ 17: il cielo si presenterà ovunque tra nuvoloso e molto nuvoloso, con residue precipitazioni tra notte e mattino tra Piemonte e medio-basse pianure lombarde, in progressiva attenuazione. Schiarite a partire dal nord-ovest in serata. Temperature stazionarie.


– GIOVEDI’ 18: cielo sereno o poco nuvoloso su nord-ovest, alta Lombardia e Trentino Alto Adige; copertura nuvolosa più compatta sulle altre regioni, ma in generale senza precipitazioni. Locali foschie o banchi di nebbia sulle pianure nelle ore più fredde. Temperature in aumento nei massimi laddove il cielo si presenterà maggiormente sereno.


– VENERDI’ 19: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, con locali foschie o banchi di nebbia/nubi basse sulle pianure nelle ore più fredde. Locali addensamenti più estesi saranno possibili sull’Appennino emiliano, ma senza precipitazioni. Temperature in aumento nei massimi su bassa Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e pianure in genere, stazionarie altrove.


– TENDENZA SUCCESSIVA: poche novità sono previste nel weekend (a parte un temporaneo aumento termico sabato); come anticipato ad inizio post, attenzione alla possibilità (probabilità in aumento) di una discesa di aria fredda sull’Europa, con risvolti locali tutti da definire e che saranno approfonditi nei prossimi interventi.


Auguro a tutti voi una buona serata ed un buon proseguimento di settimana!


Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: