Dopo la giornata odierna ricca di sorprese nevose da manuale in particolare sull’Emilia-Romagna Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, ove ha fatta comparsa con fiocchi davvero grossi( circa 5 cm) grazie all’afflusso d’aria particolarmente fredda dalla porta della Bora, il proseguo di questa settimana avrà ancora molto da dirci!


Iniziamo con la giornata di domani dove un secondo impulso perturbato atlantico freddo apporterà nuovo maltempo dapprima sulla Sardegna poi in spostamento verso est coinvolgendo principalmente le regioni di Toscana, Lazio, Molise, Umbria e Campania. Il Nord anche stavolta, per via della direzione dei venti sembra rimanere a bocca asciutta.
Lo spostamento verso l’adriatico del minimo depressionario causerà importante maltempo su tutto il Sud Italia( Sicilia,Campania,Molise,Basilicata e Puglia potranno avere ingenti precipitazioni)con un richiamo dirompente di aria molto fredda da Nord-est, ciò causerà un brusco calo termico su tutta Italia con termiche addirittura a 850 hpa di -7°/-8° sul centro Adriatico , con possibili bufere di neve sui monti e a quote relativamente basse, non da escludere fino al piano se confermassero l’ingresso di queste termiche..
Ecco le termiche previste… Insomma ne vedremo delle belle.!!!
Attendiamo prossimi aggiornamenti.
Cino di Leggiunoweatherlive