La settimana si è aperta all’insegna del bel tempo su tutta la Penisola, dopo alcuni giorni caratterizzati da una circolazione fredda da nord est che ha causato maltempo soprattutto al Sud. Nel corso dei prossimi giorni si assisterà ad un nuovo cambio di scenario a causa dell’arrivo di aria umida da ovest con formazione di minimi depressionari sui bacini di ponente. Già dalla giornata di Giovedì si assisterà ad un peggioramento delle condizioni atmosferiche al Nord seguite da un aumento della ventilazione dal Sud. La giornata di Venerdì risulterà particolarmente instabile su tutte le regioni meridionali e soprattutto sui settori tirrenici dove si potrà assistere alla formazione di strutture temporalesche a causa della formazione di un minimo depressionario sul Tirreno meridionale; solo la Sicilia meridionale risulterà meno interessata dal maltempo a causa dello sbarramento orografico dei Nebrodi e delle Madonie.
Le temperature risulteranno in calo nella giornata di Venerdì con massime intorno ai 17 gradi sulle coste e minime che non scenderanno sotto i 10 gradi. Ventilazione da moderata a forte di libeccio giovedì e venerdì in rotazione a maestrale nel corso della giornata di Sabato. Il weekend trascorrerà all’insegna della residua instabilità anche se si intravede una nuova rimonta anticiclonica con conseguente aumento termico già dalla giornata di Domenica.
Tutte le nostre previsioni per il Sud, le trovate qui: previsioni sud Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it