la settimana si è aperta con bel tempo e temperature elevate su tutta la Penisola compreso il Sud Italia. Il tutto è dovuto ad una rimonta di un anticiclone sub tropicale ben saldo su tutta l’Europa occidentale. Le anomalie termiche più rilevanti interesseranno il nord Italia ma anche il Sud sarà interessato da questa ondata di caldo dal sapore estivo. Si parla di isoterme di 13-14 gradi a 850hpa con conseguenti punte di 27/28 gradi soprattutto sulle zone costiere dove non si assisterà neanche ad una escursione termica tra il giorno e la notte dato che le temperature non scenderanno sotto i 15 gradi. La ventilazione si disporrà dai quadranti meridionali, prevalentemente di libeccio (sud ovest) già dalla giornata di oggi. Da domani il Sud sarà interessato da un progressivo rinforzo del campo anticiclonico che continuerà a rimanere ben saldo sull’Europa occidentale ma potrebbe spostare il suo asse verso est interessando maggiormente le regioni meridionali e soprattutto la Sicilia e la Calabria che potrebbero essere interessate da valori termici superiori ai 16 gradi a 850hpa con punte di 30 gradi nelle zone costiere. Tutto dipenderà dal posizionamento di una saccatura di origine nord atlantica che nel corso del weekend e dei primi giorni della prossima settimana, avanzando verso levante, potrebbe dar vita ad un richiamo dell’anticiclone africano con conseguente vistoso aumento termico. Osservando i modelli non si vede una via d’uscita da questa configurazione che potrebbe tenerci compagnia fino alla fine di Maggio con temperatura di circa 6 gradi al di sopra delle medie stagionali. Seguiamo i prossimi aggiornamenti.
Tutte le nostre previsioni per il Sud, le trovate qui: previsioni sud Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it