Settimana con temperature sopra media al sud, calo termico dal weekend
In questi giorni il sud Italia sta sperimentando una fase di temperature sopra media a causa della rimonta di una promontorio di alta pressione di matrice nord africana. Tale situazione perdurerà fino al weekend con massime che sfioreranno i 20 gradi su tutto il sud, ventilazione dai quadranti meridionali ed elevata concentrazione di pulviscolo sahariano che renderà i cieli giallastri. L’afflusso di aria calda dall’Africa è dovuto allo sprofondamento di una saccatura nord atlantica nei pressi del Portogallo.
Il Weekend trascorrerà invece all’insegna del tempo instabile soprattutto sui settori adriatici a causa dell’arrivo di una massa d’aria fredda di origine polare continentale direttamente dalla Russia. Si tratta di un’azione retrograda dovuta all’innalzamento dell’anticiclone delle Azzorre verso nord e congiungimento con l’anticiclone scandinavo. La massa d’aria fredda avrà isoterme comprese tra -2 e -4, le T° massime non supereranno i 13 gradi fin sulle coste e le minime potrebbero scendere fin sotto gli zero gradi anche a bassa quota.
Ancora incerta la distribuzione delle precipitazioni che dovrebbero concentrarsi maggiormente sui settori adriatici e in particolare sulla Puglia; date le temperature basse si presenteranno nevose a bassa quota.
Andrea Agrò
Tutte le previsioni per il Sud, le trovate qui di seguito: Previsioni Sud Italia
Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.