Settimana con caldo in aumento al nord
Buonasera! Dopo gli ultimi giorni contraddistinti da tempo stabile e caldo sul settentrione, ad inizio settimana proseguirà la fase con temperature moderatamente elevate; il picco termico è atteso intorno a giovedì-venerdì, quando l’anticiclone africano porterà isoterme intorno a +20 alla quota di 1.500 metri all’estremo nord-ovest. Il “core” dell’alta pressione dovrebbe comunque posizionarsi tra Francia e Spagna.
Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni:
– LUNEDI’ 13: cielo in generale sereno o poco nuvoloso, con passaggi nuvolosi pomeridiani tra rilievi alpini e prealpini che potranno dare luogo a locali rovesci o temporali tra Lombardia nord-orientale, basso Trentino, alto Veneto, alto Friuli Venezia Giulia e sud-ovest Piemonte. Temperature pressochè stazionarie.
– MARTEDI’ 14: al primo mattino il cielo tenderà a coprirsi tra basso Veneto e Lombardia, senza precipitazioni; sereno o poco nuvoloso altrove. Nel corso del pomeriggio tendenza ad aperture anche sulle zone appena citate, con alta pressione sempre piuttosto salda (come da mappa fonte Meteociel Gfs). Temperature stazionarie.

– MERCOLEDI’ 15: la giornata sarà caratterizzata da alcuni passaggi nuvolosi al mattino tra Piemonte, Valle D’Aosta e Lombardia, senza precipitazioni; maggiori aperture altrove. Nel pomeriggio si cielo si aprirà anche sulle regioni citate, con residuo passaggio di velature; annuvolamente più consistenti interesseranno le zone alpine, con rari e circoscritti temporali. Temperature stazionarie o in lieve aumento.
– GIOVEDI’ 16: cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, tranne che per qualche annuvolamento sulle Alpi nord-orientali associato a locali temporali pomeridiani. Temperature in aumento.
Per ora è tutto, vi auguro una buona settimana!
Simone Mura
Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it