Nel corso del weekend e dei primi giorni della nuova settimana si assisterà ad una nuova rimonta anticiclonica sul Sud Italia. Si tratterà sempre dell’anticiclone nord africano richiamato dallo sprofondamento di una bassa pressione nei pressi della Penisola Iberica. Già dalla giornata di domani si assisterà dunque ad un forte aumento termico; una isoterma di +20 gradi alla quota isobarica di 850hpa si estenderà su tutta la Penisola con temperature massime oltre i 30 gradi da Nord a Sud. Proprio al Sud l’anticiclone mostrerà i suoi muscoli con una isoterma di +26 gradi sulla Sicilia e una +24 su tutte le regioni meridionali. Le temperature massime toccheranno i 40 gradi sulle regioni interne della Sicilia orientale, della Puglia e della Basilicata a causa della ventilazione dai quadranti sud occidentali (libeccio) che soffierà sotto forma di caldi venti di caduta sui settori orientali delle regioni meridionali. Domenica e Lunedì saranno le giornate più calde con minime che sulla costa non scenderanno sotto i 20 gradi con forte umidità e vere e proprie nottate tropicali.
Cambio di rotta già da Martedì/Mercoledì quando una goccia fredda in arrivò dal nord Atlantico apporterà un drastico calo termico accompagnato da una forte ventilazione dai quadranti settentrionali e temporali generati dai contrasti termici. Le massime torneranno su valori di 30 gradi e minime sotto i 20 gradi su tutta la Penisola e l’anticiclone africano non si rivedrà prima della settimana successiva.
Tutte le nostre previsioni per il Sud, le trovate qui: previsioni sud Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it