Fabio Fioramonti
Buongiorno, rispetto a quanto ipotizzato nei giorni scorsi (https://www.naturalmeteo.it/ipotesi-meteo-a-lungo-termine-dicembre-ha-il-coltello-tra-i-denti-%e2%9d%84%ef%b8%8f/?fbclid=IwAR35jW16FXnCppBNbn4is3R1FBlxYKgbQunfsuw4yIH2geomo-zCuCDFE2Q) dalla comparazione modellistica odierna regge l’ipotesi di un evento di maltempo in grado di apportare condizioni atmosferiche simil invernali su gran parte delle nostre regioni e con possibilità di nevicate a quote molto basse per il periodo sul finir del mese. Anche stamane il modello europeo più performante #Ecmwf propone la discesa in moto retrogrado Est-Ovest di aria molto fredda d’estrazione artico continentale verso il Mediterraneo, ove potrebbe andare ad interagire con una circolazione ciclonica temperato umida posizionata sul basso Tirreno rinvigorendo la stessa. Una possibile interazione tra due masse d’aria d’origine differente può dar luogo a sviluppi depressionari di impossibile predicibilità ad ora proprio sui nostri bacini di mare di Ponente, con conseguenti episodi di maltempo di chiaro stampo invernale proprio in concomitanza dell’avvento dell’inverno meteorologico.
Ne riparleremo in maniera più approfondita nel corso della prossima settimana fornendovi più dettagli in merito in pagina.

StayTuned
FF