Buonasera e benvenuti all’appuntamento odierno con le previsioni per i prossimi giorni al nord Italia. Attualmente sulle regioni settentrionali sta transitando una perturbazione, che sta generando piogge sparse, in progressiva attenuazione. Nel corso dei prossimi giorni la situazione vedrà l’assenza di alta pressione sull’intero territorio nazionale: in particolare, nel fine settimana l’Italia verrà raggiunta da una bassa pressione seguita da aria fredda, che causerà precipitazioni sparse, con quota neve in deciso calo rispetto ad oggi ed un generale calo termico. A fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Gfs) con la configurazione prevista per sabato sera, dove si nota l’alta pressione delle Azzorre in pieno Atlantico ed una bassa pressione sull’Europa centrale con un minimo secondario sul nord Italia, in entrata dalla valle del Rodano, che causerà un peggioramento delle condizioni meteo tra Liguria orientale, Lombardia e nord-est.
Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni sul settentrione:
– VENERDI’ 26: in mattinata insisteranno nubi ovunque, con precipitazioni sul nord-est, in particolare sul Friuli Venezia Giulia, con successive schiarite sul Piemonte e sulle zone pianeggianti in generale. Nel pomeriggio tendenza a nuovo aumento della nuvolosità, con deboli piogge su Liguria orientale e zone alpine. In serata proseguiranno le precipitazioni sulla Liguria orientale; piogge che riprenderanno anche su tutta la Lombardia (tranne varesotto e mantovano) in trasferimento nuovamente verso il nord-est. Temperature in lieve aumento.
– SABATO 27: ad iniziali condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso, seguirà un generale aumento della nuvolosità ovunque. Nel pomeriggio le piogge raggiungeranno la Liguria, per poi estendersi alla Lombardia ed al nord-est (su estremo nord-ovest ed Emilia Romagna bassa probabilità di precipitazioni). Limite della neve in generale calo ben al di sotto dei 1.000 metri, con locali sconfinamenti fino a quote di bassa collina (400-600 metri) su alta Lombardia e nord-est, soprattutto nei rovesci più intensi. In tarda serata tendenza a miglioramento sulla Lombardia occidentale, con precipitazioni su Lombardia orientale ed al nord-est. Temperature in calo.
– DOMENICA 28: in mattinata residue precipitazioni interesseranno il nord-est, in attenuazione. Altrove assisteremo ad alternanza tra schiarite e passaggi nuvolosi, senza precipitazioni. Sarà possibile l’attivazione di vento tra debole e moderato da ovest/nord/ovest su Piemonte occidentale e settentrionale, Valle D’Aosta e alta Lombardia. Temperature stazionarie, con calo delle stesse nella notte su lunedì.
Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon fine settimana!
Simone Mura
