Home Senza categoria Proviamo a “mettere nel mirino” la prima chance perturbata “simil-invernale”

Proviamo a “mettere nel mirino” la prima chance perturbata “simil-invernale”

by Andrea Gheller

Fabio Fioramonti,
PER GLI AMANTI DEL FREDDO
Mentre in queste ore su gran parte delle regioni centro settentrionali imperversa una situazione di maltempo di chiaro stampo autunnale con piogge ben distribuite su un’ampia fetta di territorio specie lungo i versanti occidentali della penisola, il tutto in un contesto termico non freddo per il periodo anzì direi più che mite, la domanda sorge spontanea: “Ma il freddo dov’è “?
Bene quello che emerge oggi dagli scenari modellistici a lungo termine validi per gli inizi di Novembre è proprio quel colore Blu che non può essere trascurato dall’occhio del previsore, quindi ci si mette alla ricerca di una sorta di concordanza modellistica almeno sull’impianto “d’accensione” ed eventuali “manovre future” della “macchina del freddo” ,ed allo stato attuale è possibile riscontrarla in tutti e tre i modelli principali di riferimento Gfs (Americano), Ecmwf (inglese) e Gem (canadese) seppur con dinamiche diverse di evoluzione verso il nostro paese ed Europa centrale. Ipotesi a distanza di più di 200h dall’evento logicamente van prese con le “molle” , le definiamo Ipotesi per questo motivo e non “certezze” , ma quello che vogliamo accennarvi oggi è che con l’avvento del mese di Novembre almeno a livello termico qualcosa cambierà in favore di un clima più consono al calendario, e stante l’aria fredda in questione non si può escludere qualche bianca sorpresa a quote di media montagna (il che sarebbe anche ora)!
Continueremo a seguire quest’ipotesi di “svolta” stagionale giorno per giorno , ma che sia ben chiaro non urliamo alla glaciazione imminente, ma bensì abbiamo tentato di annunciarvi una sorta di “occhiolino” da parte della stagione che fa fare “bianchi sogni ai bambini e anche a noi grandi!









StayTuned

FF 😉

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: