Prossimi giorni stabili e soleggiati sul centro
Buon pomeriggio! Dopo una breve fase instabile, che ha rinfrescato l’aria sul nostro territorio ed ha portato delle piogge, soprattutto sul versante adriatico, nei prossimi giorni è prevista una rimonta anticiclonica.
Si tratterà sempre dell’anticiclone nord-africano, ma in questa occasione l’asse sarà favorevole a mantenere le temperature su valori accettabili, seppur sopra la media, con il caldo più intenso che interesserà la penisola Iberica e marginalmente anche la Francia. Perciò, almeno fino a mercoledì/giovedì, la situazione generale non varierà molto e il tempo rimarrà stabile, così come le temperature, che dovrebbero rimanere stazionarie, un po’ sopra la media. Successivamente le carte sono più discordanti, ma comunque tendenti a scenari stabili e caldi.
Proseguirà quindi senza disturbi l’estate iniziata ormai già da parecchio, ben prima del consueto.
Condizione del cielo e temperature previste
Il cielo per i prossimi 4-5 giorni sarà quasi sempre sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio. Sabato persisterà qualche nube più compatta su Abruzzo e Molise, dove ancora si sta smaltendo il peggioramento avuto nel corso della settimana, ma generalmente le poche nubi che transiteranno sul resto del territorio saranno alte e lievi (cirri), oppure nubi cumuliformi a sviluppo diurno a ridosso dei rilievi, senza produzione di fenomeni. Non sarà presente nemmeno il pulviscolo sahariano, perciò sarà ovunque limpido.
Per quanto riguarda le temperature invece, le regioni tirreniche saranno sicuramente le più calde, con massime che potrebbero localmente toccare o eventualmente superare i +34°C in pianura, soprattutto sulla Sardegna; questo però ad inizio settimana, perché nel week-end in pianura saranno ovunque di poco superiori ai +30°C, e anche più basse sulle zone costiere e dove spireranno le brezze marine.
Decisamente più fresche le regioni adriatiche, con massime generalmente intorni ai +25°C in pianura e sulle zone costiere nel week-end, mentre più alte ad inizio settimana, ma comunque generalmente inferiori a +30°C.
Aggiornamenti in caso di variazioni più significative delle condizioni meteorologiche.
Buona giornata!
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it


Ancora locali disturbi al Sud
Ancora locali disturbi al Sud Buongiorno a tutti, va in archivio la fase di


Settembre si chiuderà anticiclonico al nord
Settembre si chiuderà anticiclonico al nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con


Stabilità e temperature in aumento sul centro
Previsioni meteo: Stabilità e temperature in aumento sul centro Buonasera. L’evoluzione della saccatura responsabile


Ritorna l’anticiclone al nord
Ritorna l’anticiclone al nord Buona domenica e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le


Galla : cos’è e perché si forma
Galla : cos’è e perché si forma Cosa sono le galle? Le galle, o


Veloce ma intensa perturbazione sul centro
Previsioni meteo: Veloce ma intensa perturbazione sul centro Buonasera. Una perturbazione è in azione