Home Previsioni ed analisiCentro Italia Prosegue la fase instabile sul centro

Prosegue la fase instabile sul centro

by Valerio Mallone

Previsioni meteo: Prosegue la fase instabile sul centro

Buonasera. Sembra infinita questa lunghissima fase instabile che interessa il centro Italia e più in generale la nostra penisola. La situazione sinottica nell’area Europea varierà un po’ nelle prossime ore, con l’anticiclone di blocco a settentrione (ancora con i massimi a ridosso delle isole britanniche) in leggero cedimento e l’approfondimento di una depressione sulle Azzorre, che consente la salita di un promontorio dal nord-Africa fino al basso Mediterraneo (prossime 60-90 ore). Nonostante queste variazioni su ampia scala, sul nostro territorio continueremo ad avere tempo moderatamente instabile, soprattutto nelle ore pomeridiane. In questi istanti una debole perturbazione sta transitando sulle regioni provocando un progressivo incremento delle nubi ed anche delle piogge, esterne a quelle di natura termo-convettiva; anche le prossime ore saranno condizionate da questa, aggiungendo i suoi effetti ai classici temporali pomeridiani. 

Fonte meteociel

Previsioni meteo nel dettaglio:

Lunedì 05/06: sulle regioni peninsulari molte nubi, inizialmente in prevalenza alte e stratificate, poi dalle ore pomeridiane cumuliformi. Già nella notte e al mattino saranno possibili dei fenomeni sparsi, in particolare lungo le coste tirreniche e adriatiche marchigiane, mentre nel pomeriggio si assisterà ad un deciso incremento dell’instabilità a partire dalle zone interne, con temporali anche spesso molto intensi, soprattutto sul versante adriatico. I fenomeni potrebbero localmente persistere anche in serata, andando però progressivamente ad attenuarsi ovunque. Sulla Sardegna le nubi al mattino saranno di meno, ma anche qui dalla tarda mattinata inizieranno a formarsi rovesci e temporali che fino a sera interesseranno in particolare le aree centro-orientali dell’isola. 

Temperature in calo ovunque nei valori massimi, eccetto locali aumenti sulla Sardegna. Sempre sotto la media del periodo. 

Martedì 06/06: instabilità a macchia di leopardo già al mattino, con nuvolosità sparsa localmente in addensamento e locali piogge. Tra tarda mattinata e primo pomeriggio formazione di temporali su tutte le zone interne, in locale estensione anche alle coste adriatiche. Fenomeni localmente intensi, in rapida attenuazione nelle ore serali. 

Temperature generalmente in aumento nei valori massimi. 

Mercoledì 07/06: stabile in prevalenza soleggiato al mattino, con nebbie sulle zone interne pianeggianti. Instabilità in aumento dalla tarda mattinata su tutto il versante adriatico, in locale sconfinamento a quello tirrenico nelle ore pomeridiane. Saranno ancora possibili fenomeni intensi soprattutto a ridosso dell’Appennino. Locali fenomeni anche sui rilievi sardi. Attenuazione dell’instabilità dalla sera. 

Temperature in deciso aumento nei valori massimi sulle regioni tirreniche, soprattutto sulla Toscana e sulla Sardegna, diffusamente superiori a +26/28°C. Variazioni più contenute sulle regioni adriatiche. 

Buona serata! 

Condividi l’articolo

Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia

I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills

Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-

Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: