Fine settimana con tempo incerto al Sud
Nei primi giorni di Dicembre si assisterà ad un cambio di circolazione su scala europea. L’ alta pressione delle Azzorre tenderà a spostarsi verso la Groenlandia favorendo discese di aria fredda nel continente Europeo. Tuttavia l’afflusso di aria fredda di matrice continentale che giungerà in Europa grazie all’espansione ad ovest dell’anticiclone russo, tenderà a spostarsi verso ovest richiamato da una depressione posizionata sulla penisola iberica. Con questa configurazione l’Italia sarà interessata da correnti umide e miti, con piogge continue che interesseranno tutto il Nord. Al Sud la situazione sarà diversa infatti si assisterà ad un richiamo di correnti sciroccali che faranno aumentare le colonnine di mercurio con valori termici che si attesteranno oltre le medie stagionali, tuttavia non sono da escludere locali piovaschi che potranno anche assumere carattere temporalesco soprattutto sui settori tirrenici.
Venerdi 2 Dicembre : la giornata di oggi sarà caratterizzata da tempo variabile su tutto il Sud. Il maltempo si concentrerà soprattutto sulla Campania anche se non si tratterà di fenomeni organizzati. Le temperature saranno destinate a salire, le massime toccheranno punte di +17 gradi soprattutto sulle zone costiere. La ventilazione si disporrà dai quadranti meridionali (libeccio/scirocco)
Vuoi avere informazioni accurate sul meteo della tua città? Ecco le migliori stazioni metereologiche consigliate dal team NaturalMeteo
Sabato 3- Domenica 4 Dicembre: Il weekend trascorrerà all’insegna del tempo variabile con piovaschi che interesseranno la Campania, la Calabria tirrenica e la Sicilia occidentale. Più riparati i settori adriatici e ionici grazie agli Appennini che bloccano le correnti umidi in arrivo da ovest. Alla quota isobarica di 850hpa si assisterà ad un aumento termico con valori che raggiungeranno anche i +8/+10 gradi che al suolo corrispondono a valori termici massimi di +20 gradi nelle zone costiere. Temperature in lieve calo nella giornata di Domenica. La ventilazione è prevista in rinforzo sempre dai quadranti meridionali.
Voglia di avventura? Scopri i migliori prodotti amazon per le tue escursioni
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it