Home Previsioni ed analisiCentro Italia Possibile fase molto intensa tra Domenica 25 e martedì 27 settembre su parte del Centro?

Possibile fase molto intensa tra Domenica 25 e martedì 27 settembre su parte del Centro?

by Fabio Fioramonti

Possibile fase molto intensa tra Domenica 25 e martedì 27 settembre su parte del centro Italia?

DOPO QUANTO AVVENUTO SULLE REGIONI ADRIATICHE, ORA L’ATTENZIONE SI SPOSTA LUNGO IL VERSANTE TIRRENICO. POTREBBE SUSSISTERE LA POSSIBILITÀ DI UNA FASE TEMPORALESCA INTENSA, CON FENOMENI PERSISTENTI, PER I LITORALI ED ENTROTERRA DEL BASSO LAZIO E CAMPANIA TRA DOMENICA 25 SETTEMBRE E MARTEDÌ 27 SETTEMBRE⚠️ ⛈ 

Buon Mercoledì, come accennato in questa sede, a partire dal prossimo fine settimana la nostra penisola verrà coinvolta da una fase di maltempo indotta dalla forte ventilazione di richiamo dai quadranti meridionali (Libeccio e Scirocco) in seno ad una circolazione depressionaria che andrà a collocarsi sulle Baleari (Spagna).

Dopo gli avvenimenti devastanti osservatosi sulle regioni del Medio Adriatico nella scorsa settimana, è bene mettere al corrente della POSSIBILITÀ di sviluppi temporaleschi localmente intensi e persistenti questa volta lungo il versante tirrenico di Lazio e Campania nelle giornate di Domenica e Lunedì.

L’attivazione di venti umidi di provenienza meridionale dapprima di Libeccio in quota con contributo sciroccale alle basse quote atmosferiche, possono creare i presupposti per assistere a sviluppi convettivi in grado di scaricare ingenti quantitativi di pioggia in un lasso temporale ridotto mm/h rain rate elevati (nubifragi).

Abbiamo preso sotto esame le regioni sopracitate per via di una possibile convergenza di correnti al suolo ed in quota, ed essendo richiami di ventilazione noti come trasportatori di umidità, le zone geografiche citate saranno esposte a precipitazioni anche di tipo semistazionario, con esaltazione delle piogge a carattere di rovescio in prossimità dei rilievi appenninici per via dello sbarramento orografico di questi.

Fonte: meteociel (modello GFS)

Seguiremo attentamente l’evolversi della dinamica perturbata, fornendo nei prossimi giorni previsioni più dettagliate in merito.

L’avviso della possibilità di tali eventi ad oggi vuole essere soltanto indicativo, onde evitare il ripetersi di drammi connessi al cielo come quelli avvenuti la scorsa settimana.

In allegato Mappa INDICATIVA di rischio per fenomeni temporaleschi intensi valida per il periodo Domenica-Martedì 28 Settembre.

Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Fiori Sambuco

Sambuco

Sambuco Il sambuco comune (Sambucus nigra) è un grosso arbusto a foglia caduca appartenente

Read More »

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: