Home Previsioni ed analisiNord Italia Pioggia e neve in arrivo al nord Italia

Pioggia e neve in arrivo al nord Italia

by Simone Mura

Nord Italia, transita una perturbazione con pioggia e neve

 
Buongiorno e benvenuti all’appuntamento domenicale con le previsioni per il nord Italia. Dopo due mesi di alta pressione e vento (tranne la brevissima parentesi del 4-5 gennaio e del 9 gennaio sull’Emilia Romagna), una perturbazione atlantica sta per transitare sui cieli del nord Italia. Tra domani pomeriggio/sera e martedì le precipitazioni conquisteranno tutto il nord, risultando nevose a tratti fino a bassa quota, per poi lasciare spazio nuovamente all’alta pressione nei giorni successivi. Prima di illustrare le previsioni giornaliere, ecco la mappa (fonte Meteociel Ecmwf) con la situazione prevista nella prossima notte, con correnti umide in avvicinamento. Passando sopra all’aria fredda appena affluita, consentiranno su alcune zone la caduta di neve fino a bassa quota.
Il temporaneo allontanamento dell'alta pressione consentirà il passaggio di una perturbazione al nord

Passiamo subito all'evoluzione prevista per i prossimi giorni:

– LUNEDI’ 14: già dalla notte/mattina il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutti i settori, tranne Trentino Alto Adige, alto Veneto e alto Friuli Venezia Giulia; deboli precipitazioni interesseranno Liguria, Emilia occidentale, Alpi occidentali e Oltrepò pavese. Nel pomeriggio e, soprattutto, in serata, le precipitazioni raggiungeranno progressivamente tutti i settori (tranne la Romagna), attenuandosi in tarda serata sull’arco alpino occidentale. La quota neve sarà inizialmente sui 700-800 metri, in progressivo calo fino a quote di bassa collina (350-400 metri) sull’alta Lombardia, fino a quote pianeggianti sul Piemonte ed a tratti sull’ovest Lombardia (con maggiore probabilità sul pavese e sud-ovest milanese). Temperature in calo nei valori massimi ovunque. Di seguito ecco la mappa (fonte Meteociel Arome) con le precipitazioni previste domani ad inizio serata e la loro successiva traiettoria.
Precipitazioni in intensificazione nella serata di domani al nord
– MARTEDI’ 15: nella notte cessano le precipitazioni su Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria occidentale, mentre proseguiranno su tutti gli altri settori (raggiungeranno anche la Romagna). Neve fino a quote basse su alta Lombardia, a tratti fino in pianura su pianure occidentali lombarde (soprattutto il pavese) e l’Emilia occidentale. Possibili nevicate su tutto il Trentino Alto Adige, sull’alto Veneto e sul Friuli. In mattinata progressiva attenuazione dei fenomeni a partire da ovest, con precipitazioni relegate a Lombardia orientale e nord-est (a tratti intense sull’alto Friuli Venezia Giulia), ancora nevose fino a bassa quota sul Trentino Alto Adige. In serata cessa ovunque la fenomenologia. Temperature in aumento nei valori massimi al nord-ovest.
 
– MERCOLEDI’ 16: la giornata sarà caratterizzata da passaggi nuvolosi alternati a schiarite su tutti i settori, con temperature stazionarie rispetto a martedì. Locali nebbie o foschie saranno possibili in pianura nelle ore più fredde.
 
– GIOVEDI’ 17: la situazione sarà molto simile a mercoledì, con prevalenza delle schiarite sugli annuvolamenti ed aumento termico nei valori massimi. Locali nebbie o foschie saranno possibili in pianura nelle ore più fredde.
 
Per ora è tutto, vi auguro un buon inizio di settimana!
 
Simone Mura

Veniteci a trovare sul nostro canale YouTube; iscrivetevi per non perdere i nostri contenuti ed attivate la campanella.

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: