Home Previsioni ed analisiNord Italia Perturbazione in transito al Nord

Perturbazione in transito al Nord

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti alla presentazione delle previsioni per il nord per i prossimi giorni. Dopo un Capodanno dominato dall’anticiclone, una perturbazione sarebbe in transito al Nord atlantica apportando le prime pioviggini sparse. Nel corso della giornata di domani le precipitazioni si intensificheranno sulle regioni del nord, tranne su Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria occidentale che risulteranno in ombra pluviometrica; in particolare, in serata tutto il nord-est e l’Emilia Romagna verranno coinvolti da piogge tra moderate e forti, con netto calo del limite della neve a causa dell’entrata di aria più fredda. Dal pomeriggio è prevista inoltre l’entrata del vento da nord sulla Lombardia occidentale, con contemporanea cessazione delle precipitazioni su quest’area. A fine post trovate le mappe (fonte Meteociel) con evidenziate la bassa pressione prevista domani sera sul centro-nord e le precipitazioni previste in serata (particolarmente abbondanti sul Friuli Venezia Giulia).


Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni al nord:


– MERCOLEDI’ 5: cielo molto nuvoloso o coperto ovunque, tranne inizialmente sull’Emilia Romagna centro-orientale; piogge saranno possibili su Liguria centro-orientale, Lombardia (tranne mantovano), Trentino Alto Adige, alto Veneto ed alto Friuli Venezia Giulia. La quota neve sarà inizialmente elevata (intorno ai 1.500 metri). Nel pomeriggio si attenueranno le precipitazioni sulla Lombardia occidentale, con attivazione del vento da nord a tratti sostenuto; tra pomeriggio e sera le piogge si intensificheranno invece su Lombardia sud-orientale, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, con progressivo calo della quota neve fino alla bassa collina tra sera e notte a causa dell’entrata di aria più fredda. Temperature in calo.


– GIOVEDI’ 6: cielo sereno o poco nuvoloso tra Lombardia occidentale e sul resto del nord-ovest, con tendenza ad attenuazione del vento da nord; nuvolosità più compatta sarà presente tra nord-est, Lombardia sud-orientale ed Emilia Romagna, con precipitazioni su quest’ultima regione in progressiva cessazione e localizzazione sulla Romagna nel corso della giornata. Temperature in calo nei minimi, in lieve ripresa nei massimi.


– VENERDI’ 7: cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, con tendenza a passaggi nuvolosi tra nord-ovest e Lombardia dal pomeriggio, ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie.


– TENDENZA SUCCESSIVA: nel fine settimana è attualmente previsto il transito di un’altra perturbazione, con “salto” precipitativo al nord-ovest a causa dello sbarramento alpino e nuove precipitazioni tra nord-est ed Emilia Romagna, meno intense di quelle previste domani (da confermare).


Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon proseguimento di settimana!


Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: